• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Economia

La lettera aperta del presidente di Confartigianato Imprese Toscana Ferrer Vannetti ai candidati alle elezioni europee 2024 per un Europa a misura di PMI

Redazione
03/06/2024 2 Mins Read

“Le piccole imprese devono essere al centro dell’agenda politica ed economica europea. In Toscana devono poter contare su infrastrutture adeguate e su un ambiente favorevole alle loro attività e al loro sviluppo.” Inizia così la lettera aperta che il presidente di Confartigianato Imprese Toscana Ferrer Vannetti ha inviato a tutti i candidati che in Toscana si presentano alle elezioni del 8 e il 9 giugno per il nuovo Parlamento europeo nella circoscrizione Italia Centrale. Un appuntamento importante per il futuro di molte piccole e medie imprese, che rappresentano la componente più importante del tessuto manifatturiero della nostra Regione. In base a dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato la Toscana è tra le regioni italiane, al top per numero di occupati nel settore dell’artigianato, con 224 mila addetti, seguita da Veneto, Campania e Piemonte. Ferrer Vanetti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana, chiede ai candidati alle prossime elezioni europee di mettere al centro delle loro attività le piccole e medie imprese, che rappresentano il 99,8% del totale delle aziende europee, generano il 64,4% dei posti di lavoro e creano il 52,4% del valore aggiunto nell’UE. Per il presidente: “Occorre eliminare gli ostacoli burocratici, investire nella formazione delle competenze affinché le imprese possano affrontare i grandi cambiamenti che interessano i mercati, e cogliere le opportunità”. Confartigianato Imprese ha predisposto ed inviato ai candidati alle elezioni europee il documento ‘Artigianato e MPMI volàno per le transizioni’, che contiene le proposte per un’Europa a misura di artigiani e piccole imprese. Ferrer Vannetti evidenzia come “Competitività, competenze e credito sono per Confartigianato i temi più importanti che richiedono un immediato e forte impegno dei candidati italiani alle elezioni europee. Servono regole chiare per le aziende che devono poter fronteggiare le sfide dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità accedendo più facilmente al credito e ad incentivi per lo sviluppo”. “È essenziale promuovere la formazione, l’occupazione e l’imprenditorialità dei giovani nell’artigianato, che in Europa, ha un ruolo centrale perché garantisce sviluppo economico e coesione sociale” conclude Ferrer Vannetti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
03/06/2024

La competitività dell’olio Toscano IGP dipende dalla difesa contro contraffazioni e imitazioni

Previous
31/05/2024

Il responsabile giustizia di FI in Toscana, Avv. Baldini: “Separazione delle carriere dei magistrati, bene, benissimo. Ma basterà?”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso