• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Economia

Saldi invernali 2024 in partenza il 5 gennaio

Redazione
18/12/2023 2 Mins Read

Lo conferma la Regione Toscana, in accordo con quanto deciso dalla Conferenza delle Regioni. Vietate le vendite promozionali nei trenta giorni precedenti all’avvio delle vendite di fine stagione, che avranno la durata di sessanta giorni. Ecco la guida all’acquisto sicuro e i consigli di Confcommercio su come organizzare e pianificare le tre fasi di questo periodo cruciale e il progressivo passaggio all’esposizione della nuova merce o nuova stagione.

Venerdì 5 gennaio inizieranno i saldi invernali 2024 in Toscana. Lo ha deciso la Regione con la delibera n. 1386 del 27 novembre scorso, rispettando quanto deciso dalla Conferenza delle Regioni.

Si conferma così l’avvio delle vendite di fine stagione nel primo giorno feriale antecedente l’Epifania, come previsto nell’accordo siglato nel 2011 e relativo agli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”.

I saldi avranno la durata di sessanta giorni. Nei trenta giorni precedenti alla loro partenza sono vietate le vendite promozionali.

Come arrivare preparati
Che siano invernali o estivi, i saldi rappresentano per i negozi della moda uno dei momenti di punta dell’attività annuale.

Il loro allestimento richiede una vera e propria rivoluzione dello spazio di vendita, in vetrina come all’interno dei locali.

Confcommercio offre qui alcuni consigli pratici su come organizzare e pianificare le 3 fasi di questo periodo cruciale e il progressivo passaggio all’esposizione della nuova merce/nuova stagione.

Per altre informazioni e dettagli sulle normative vigenti, i negozianti possono rivolgersi alla sede territoriale Confcommercio di loro riferimento.

Guida all’acquisto sicuro
Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
Prova dei capi: non c’è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.
Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

(immagine dal sito di Confcommercio Toscana)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
19/12/2023

“Andrew Bailey, Governatore della Banca d’Inghilterra, Avverte sui Rischi dell’Intelligenza Artificiale nei Mercati Finanziari”

Previous
18/12/2023

La start-up AgreenCrop premiata allo Start for Future “Moonshot Summit” di Monaco

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso