• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Forza Italia: nuove regole per gli autovelox, più sicurezza e meno abusi

Redazione
05/08/2024 2 Mins Read

PIÙ SICUREZZA E MENO “TAXVELOX”: IL NUOVO IMPEGNO DI FORZA ITALIA PER LA TUTELA DEI CITTADINI

L’Avv. Stefano Dalle Mura, responsabile regionale di Forza Italia per il dipartimento di tutela dei diritti dei consumatori, interviene sull’uso degli autovelox nelle nostre strade.

“Le recenti inchieste condotte da varie procure in diverse regioni italiane hanno rivelato l’esistenza di numerosi autovelox, molti dei quali irregolari, distribuiti sul territorio. Tuttavia, questo elevato numero di dispositivi non ha portato a una riduzione significativa degli incidenti né del tasso di mortalità, che resta ancora preoccupantemente alto, anche nella nostra provincia.

Dalle indagini è emerso che questi strumenti vengono spesso utilizzati in modo non trasparente, posizionati in luoghi nascosti, come dietro a delle fronde, o installati con apparecchiature non regolarmente tarate o omologate. È evidente che gli autovelox non debbano essere sfruttati per fare cassa, ma dovrebbero piuttosto garantire la sicurezza stradale, soprattutto in aree sensibili come in prossimità di scuole, ospedali o in zone a intenso traffico. Questi dispositivi devono essere visibili, poiché la loro efficacia si misura non in base agli introiti generati, ma in termini di riduzione degli incidenti su un determinato tratto stradale.

Dopo una lunga battaglia durata 14 anni, Forza Italia ha dato un contributo decisivo all’approvazione, da parte del governo, delle nuove regole per l’installazione degli autovelox. Queste prevedono che i dispositivi vengano posizionati solo nei luoghi indicati dai prefetti, dove vi siano reali pericoli per la viabilità e la sicurezza stradale. Ora si apre una fase importante anche per la Toscana, e in particolare per la provincia di Lucca, finalizzata a garantire il rispetto di queste nuove normative da parte delle amministrazioni locali e dei comuni.

Il problema diventa particolarmente rilevante durante l’estate nelle zone a maggiore densità turistica, come Viareggio e la Versilia, dove l’aumento del numero di persone e veicoli in circolazione accresce il livello di rischio. Grazie all’impegno del nostro dipartimento e ai provvedimenti appena approvati, siamo certi che riusciremo a ottenere risultati significativi in termini di sicurezza stradale e di tutela dei cittadini.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/08/2024

Forza Italia Viareggio, Ing. Simonetti: proposte per un Parco Urbano sostenibile e sicuro nel nuovo Piano delle Pinete

Previous
05/08/2024

A La Versiliana si parla di giustizia

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso