• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaEconomia

Venerdì 11 ottobre la presentazione del rapporto Val di Cecina 2024

Redazione online
05/10/2024 One Min Read

Un’analisi delle dinamiche economico-sociali della Val di Cecina e supporto delle strategie di valorizzazione di un’area che merita particolare attenzione e interventi mirati saranno i temi clou dell’evento di presentazione del rapporto Val di Cecina 2024 in programma venerdì 11 ottobre a Volterra al Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale toscano. Lo studio è stato realizzato dall’istituto di studi e ricerche nell’ambito delle attività svolte per la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

La Val di Cecina, celebre per il suo suggestivo paesaggio rurale, le colline, i terreni agricoli e i siti geotermici, è un territorio ricco di storia e produzioni tipiche. Negli ultimi anni, il turismo ha registrato una crescita significativa, attirando visitatori grazie alle sue bellezze naturali e al patrimonio culturale che permea la zona. Nonostante le difficoltà legate al declino demografico e alla riduzione del numero di imprese, emergono segnali di resilienza e nuove opportunità, in particolare nell’agricoltura sostenibile e nel turismo esperienziale. Il rapporto Val di Cecina esplora questi aspetti, evidenziando come infrastrutture e servizi siano elementi fondamentali per migliorare la competitività locale e attrarre investimenti.

Il programma vede, dopo il saluto del sindaco di Volterra, Giacomo Santi, l’intervento del presidente dell’istituto studi e ricerche, Sergio Chericoni, sul ruolo dell’istituto nel monitoraggio dell’economia, la presentazione dei dati a cura del coordinatore di ISR, Alberto Susini, e le conclusioni del presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini.

Per info e iscrizioni per la partecipazione: tno.camcom.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/10/2024

A LuBeC si parla di Worlding: “creare mondi, costruire identità in un’era digitale”

Previous
05/10/2024

Israele resiste, per non dimenticare: il docufilm

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso