• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
pixabay
Cronaca ToscanaIn primo piano

Investimenti in Toscana: 2,5 milioni per scuole e palestre scolastiche

Redazione
21/11/2024 2 Mins Read

La Regione Toscana ha stanziato quasi 2,5 milioni di euro per migliorare, costruire e mettere in sicurezza scuole e palestre scolastiche. Le risorse finanzieranno interventi di efficientamento energetico, riqualificazione strutturale e nuove costruzioni, consolidando l’impegno verso un’edilizia scolastica più moderna e sicura.

Nel dettaglio, i fondi ammontano a 2.490.484 euro, provenienti da due principali fonti: 2.032.000 euro dal fondo per “interventi indifferibili e urgenti” e 458.455 euro per sostenere gli enti locali di fronte all’aumento dei costi nell’edilizia scolastica.

I progetti finanziati
Gli interventi interesseranno dieci strutture scolastiche distribuite nelle province di Arezzo, Lucca, Pistoia, Pisa, Grosseto, Siena e nella Città Metropolitana di Firenze.

Tra i finanziamenti più rilevanti:

Fauglia (Pi): 700.000 euro per la costruzione della nuova scuola secondaria di primo grado.
Scansano (Gr): 516.000 euro per lavori strutturali e il ripristino della scuola “Diaz”.
Massa e Cozzile (Pt): 315.000 euro per la riqualificazione della scuola primaria “Amicia”.
Sansepolcro (Ar): 176.000 euro per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola “Buonarroti”.
Pontassieve (Città Metropolitana di Firenze): 108.000 euro per la costruzione della palestra della scuola primaria “Italo Calvino”.
Montefollonico, Torrita di Siena (Si): 114.000 euro per l’adeguamento igienico-sanitario e impiantistico della scuola dell’infanzia.
L’impegno della Regione Toscana
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha sottolineato l’importanza di queste iniziative:

“La scuola è il cuore della crescita delle comunità. Anche se la Regione non ha competenze dirette in edilizia scolastica, sosteniamo con convinzione questi interventi per garantire istruzione pubblica di qualità. Gli investimenti riguardano spesso i piccoli centri, promuovendo una Toscana che cresce insieme”.
Anche l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini ha espresso soddisfazione:

“Investire nella scuola non è mai una spesa, ma un investimento nel futuro delle giovani generazioni e dei territori. Spazi sicuri e innovativi migliorano la didattica e promuovono inclusività e sostenibilità ambientale”.
Questi interventi riflettono l’impegno regionale per un’istruzione moderna e accessibile, capace di sostenere lo sviluppo sociale e culturale dei territori toscani.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
21/11/2024

M5S: “In prima linea per il benessere animale e la trasparenza negli allevamenti intensivi”

Previous
21/11/2024

Coronavirus, 222 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni in Toscana

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso