• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaEconomia

Al Consorzio di Bonifica arrivano “I giorni del cittadino”

Redazione online
02/12/2024 2 Mins Read

La volontà del Consorzio di Bonifica Toscana Nord è quella di offrire un presidio sempre più capillare e una ulteriore apertura degli uffici per dare alle persone tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Da un lato, quindi, si punta a potenziare la presenza sul territorio e dopo la nuova sede di Massa, ora in fase di allestimento, è stato aperto un bando per individuare una nuova sede unica anche ad Aulla, in Lunigiana. Al tempo stesso l’indirizzo dato dal presidente Ismaele Ridolfi è quello di aprire sempre di più le porte del Consorzio ai cittadini.

Oltre al normale ricevimento per l’ufficio catasto, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30,  l’ente ha istituito anche i ‘Giorni del cittadino’ che per gli uffici tecnici che saranno suddivisi in due periodi di attuazione.
“Si tratta di giornate particolari durante le quali è prevista la presenza in sede di tutto il personale tecnico, salvo ragioni di urgenza o di emergenza. L’obiettivo – ha spiegato Ismaele Ridolfi – è quello di fornire un maggiore contatto diretto con i dipendenti del Consorzio che possono dare ai cittadini tutte le spiegazioni e informazioni di cui hanno bisogno e che magari non possono essere fornite in maniera chiara e semplice al telefono o via mail. Un rapporto umano, quindi, che vuole essere uno strumento in più in un’ottica di trasparenza amministrativa che rappresenta il faro dell’azione del Consorzio di Bonifica”.

Come funzionano i giorni del cittadino? I dipendenti del Consorzio di Bonifica Toscana Nord con profilo tecnico saranno tutti presenti in sede dalle ore 9 alle ore 13 per ricevere il pubblico con la seguente scadenza temporale: dal 2 maggio al 30 settembre tutti i martedì, dal primo ottobre al 30 aprile tutti i martedì e i giovedì, sempre nella medesima fascia oraria. Per agevolare l’accesso, inoltre, ed evitare eventuali lunghe attese, è inoltre possibile prenotare un appuntamento tramite il portale https://prenotopa.it/enti/consorzio1toscananord . Sullo stesso sito, si possono consultare date e orari di ricevimento per gli uffici catasto (per tutto quanto concerne il tributo, pagamenti, cartelle, volture ecc..) e concessioni (per rilascio di concessioni, autorizzazioni, nulla osta per interferenze su opere di bonifica irrigue).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
02/12/2024

Al Consorzio di Bonifica Toscana Nord la certificazione Emas

Previous
02/12/2024

Lucca, La Fabbrica del Natale: attività per i bambini e le famiglie in Vicolo San Carlo, Natale in musica a Palazzo Guinigi

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso