• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

“Ideologia green a tutti i costi: quali rischi per la sicurezza?”

Redazione
08/12/2024 2 Mins Read

L’Avv. Stefano Dalle Mura, responsabile regionale del Dipartimento Tutela Utenti e Consumatori di Forza Italia, e Pietro Ori, responsabile provinciale del Dipartimento Sicurezza, intervengono sul tema della sicurezza legata alla transizione verso i veicoli elettrici.

“A volte pensiamo che alcune situazioni significative per la sicurezza e la tutela delle persone siano mera fantasia o possano accadere solo altrove, ma in realtà questo accade proprio vicino a noi,” affermano i rappresentanti di Forza Italia.

Un episodio recente avvenuto il 26 ottobre in un comune della provincia evidenzia i rischi connessi all’utilizzo di veicoli elettrici. A seguito di un tamponamento, un’auto full electric si è incendiata, mettendo alla prova i Vigili del Fuoco che, con difficoltà, sono riusciti a domare le fiamme. Questo evento sottolinea come gli incendi delle auto elettriche possano risultare più pericolosi rispetto a quelli delle vetture tradizionali, a causa delle emissioni tossiche delle batterie danneggiate, difficili da gestire e potenzialmente esplosive.

Gli esponenti di Forza Italia invitano a riflettere sui rischi legati all’introduzione massiccia dei veicoli elettrici, spinta dalle normative europee che prevedono il divieto di vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. Una transizione accelerata e sostenuta da una visione ideologica rischia di ignorare importanti aspetti legati alla sicurezza, alla sostenibilità economica e alla crescita sociale.

Il Partito Popolare Europeo, sostenuto da Forza Italia, ha avanzato in Parlamento Europeo una proposta di revisione al regolamento, puntando a rallentare l’imposizione di regole stringenti e a promuovere un approccio basato sulla neutralità tecnologica. Tale approccio permetterebbe di esplorare diverse soluzioni, tra cui l’idrogeno, i carburanti sintetici rinnovabili, e i veicoli ibridi, garantendo una transizione sostenibile che tuteli cittadini e imprese senza compromettere la sicurezza e l’indipendenza strategica.

“Forza Italia sostiene il diritto di ogni cittadino a scegliere liberamente tra diverse soluzioni di mobilità, senza imposizioni ideologiche. La riduzione delle emissioni è un obiettivo prioritario, ma deve essere perseguito attraverso un equilibrio tra sostenibilità ambientale, economia nazionale e libertà individuale,” concludono Dalle Mura e Ori.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
09/12/2024

Calenzano: esplode raffineria Eni, paura e angoscia per i lavoratori

Previous
08/12/2024

Epidemia in Congo: a Lucca il primo paziente sospetto. La asl: “nessun rischio”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso