• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cultura e Spettacolo

Oltre 5 milioni di visitatori ai musei delle Gallerie degli Uffizi per un introito superiore ai 60 milioni di euro

Redazione
19/12/2023 One Min Read

Le Gallerie degli Uffizi stanno per superare la soglia dei cinque milioni di visitatori nel corso del 2023, stabilendo un nuovo record storico di presenze in confronto ai circa 4,3 milioni del 2019. Questo ha portato a oltre 60 milioni di introiti nell’ultimo anno, registrando un aumento significativo del 70% rispetto ai 35 milioni del 2022. Fino al 10 dicembre, il numero totale di visitatori per le Gallerie, che includono gli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, è stato di 4.957.678, evidenziando un incremento del 27,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Dal punto di vista economico, nel 2023 fino al 10 dicembre, sono stati generati entrate per un totale di 58.973.810 euro, un nuovo picco storico. In particolare, i proventi dalla bigliettazione hanno toccato la cifra record di 39.829.357 euro dal 1 gennaio al 10 dicembre, registrando un aumento del 44,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Altri apporti finanziari sono derivati dall’Art Bonus (8.500 euro), dalle entrate dirette (2.308.474 euro), dalle donazioni e sponsorizzazioni (3.612.660 euro), dalle mostre e dai prestiti all’estero (1.858.507 euro) e dalle entrate indirette (11.356.312 euro).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
19/12/2023

Sanità in Toscana, Stella (FI): “Situazione drammatica, no ad aumenti addizionale Irpef. Maggioranza allo sbando”

Previous
19/12/2023

Intesa Sanpaolo, Confesercenti Toscana e CNA Toscana avviano il “Laboratorio ESG Toscana – Environmental Social Governance”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso