• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Lucca, botti di Capodanno, l’assessore Consani: “Appelliamoci al senso di responsabilità”

Redazione online
27/12/2024 2 Mins Read

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Lucca invita i cittadini a rispettare quanto previsto dall’articolo 44 del regolamento di polizia urbana, che vieta “l’accensione, il lancio e l’esplosione di qualunque artificio pirotecnico, anche di libera vendita, come petardi, mortaretti, razzi, fischietti e simili, in spazi pubblici o aperti al pubblico, tra le ore 18 del 31 dicembre e le ore 8 del primo gennaio di ogni anno”. Questo divieto è stato introdotto con l’obiettivo di proteggere le persone più vulnerabili, anziani, bambini, e coloro che soffrono di particolari condizioni di salute, e per salvaguardare gli animali, spesso vittime di un forte stress acustico legato all’uso eccessivo di fuochi d’artificio durante i festeggiamenti di fine anno.

“Mi rivolgo direttamente alla sensibilità e alla responsabilità individuale – dichiara l’assessore all’ambiente e alle politiche animali Cristina Consani -. I botti, in particolare quelli più rumorosi, rappresentano un pericolo sia per le persone, soprattutto bambini, sia per gli animali domestici e selvatici. Inoltre, i petardi inesplosi costituiscono un rischio concreto per i più piccoli. In una serata dedicata alla festa, evitiamo situazioni pericolose e gesti che possano causare paura, stress o addirittura ferite a cani, gatti e alla fauna urbana e selvatica, che si trovano inevitabilmente coinvolti in dinamiche del tutto estranee alla loro natura”.

L’assessore Consani ricorda anche che esistono molte alternative sicure e sostenibili per celebrare il Capodanno: “Incoraggiamo i cittadini a optare per modalità di festeggiamento a basso impatto ambientale, come lanterne luminose, giochi di luce, scintille, fuochi d’artificio silenziosi o spettacoli con droni. Ci sono tante possibilità per divertirsi senza ricorrere a pratiche dannose e pericolose, che mettono a rischio persone, animali e ambiente”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
27/12/2024

Pietrasanta: ubriaco, blocca i treni per più di un’ora, denunciato

Previous
27/12/2024

Altopascio, scoperte due officine abusive: sequestri e denunce

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso