• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Al via la terza edizione di Lucca in Maschera

Redazione
07/02/2025 2 Mins Read

Lucca si prepara a vivere un mese di grande festa con il ritorno di Lucca in Maschera, giunto alla sua terza edizione. L’evento, che si è ormai consolidato come uno degli appuntamenti più attesi del calendario cittadino, inaugura ufficialmente questo weekend con il posizionamento delle prime installazioni artistiche, pronte a trasformare la città in un palcoscenico di creatività, tradizione e spettacolo.

Sotto il loggiato di Palazzo Pretorio ha fatto la sua comparsa una delle opere più imponenti della storia del Carnevale: il Gorilla dei fratelli Cinquini, una mastodontica scultura in cartapesta che ha già sfilato sulle strade del Carnevale di Viareggio e che ora stupisce i visitatori nel cuore di Lucca.

Nel frattempo, le strade e le piazze del centro storico si animano con “The Skull Parade – Il Tempo della Vanità”, un’installazione artistica nata dalla collaborazione tra la Cittadella del Carnevale di Viareggio e Città del Messico. Nove teschi decorati da artigiani internazionali, che uniscono la tradizione messicana alla maestria italiana, sono stati posizionati in Piazza Anfiteatro, Piazza Santa Maria, via Vittorio Veneto, Piazza Antelminelli, Piazza San Salvatore, Porta San Gervasio e Piazzale Verdi, offrendo un percorso suggestivo tra cultura e arte.

Prende quindi il via ufficialmente la manifestazione organizzata dal Comune di Lucca che, dopo il successo delle edizioni passate, propone un calendario ancora più ambizioso, con appuntamenti e iniziative che coinvolgeranno la città per un intero mese.
Si ricorda che sabato 22 febbraio, alle ore 21.30, Piazza Anfiteatro ospiterà un concerto straordinario: Ivana Spagna, icona della musica pop italiana degli anni ‘80, si esibirà per la prima volta a Lucca in un evento gratuito, seguita dal DJ set di Steve Martin. E sempre sabato 22 febbraio dalle 21.30 Allegra Baccanata in Corso Garibaldi e Piazza Antelminelli, con i dettagli del programma che verranno presentati nei prossimi giorni.

Domenica 23 febbraio, l’evento raggiungerà poi il suo culmine con la grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nel centro storico. A partire dalle ore 15, centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e opere in cartapesta attraverseranno la città, in un corteo che partirà da Porta Sant’Anna, percorrerà la cinta muraria fino al Caffè delle Mura e si concluderà in Piazza San Michele, con esibizioni coreografiche e spettacoli a tema.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
07/02/2025

Colori, musica e ospiti speciali per il Carnevale di Pietrasanta

Previous
07/02/2025

Violazione del divieto di avvicinamento: arrestato 40enne a Lucca

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso