• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaCronaca Versilia

Il Sindaco di Pietrasanta Giovannetti a Roma dal ministro Salvini per la Pisanica

Redazione
27/02/2025 2 Mins Read

Seguire la stesura del progetto per il completamento di via Pisanica e, “step by step”, il percorso per la sua realizzazione: il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti ha incassato con soddisfazione la volontà del ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, a ricevere aggiornamenti puntuali e frequenti sulla nascita del tracciato che dovrà alleggerire l’abitato di Pontestrada dai flussi di traffico pesante, mettendone in sicurezza la viabilità e, nello stesso tempo, offrire alle imprese una logistica migliore, per efficientare le fasi di lavoro.

“Al ministro Salvini, che ringrazio per l’interesse e la disponibilità immediati – racconta il sindaco – abbiamo rappresentato lo stato attuale del progetto, ancora in fase di bozza ma già abbastanza avanzato e soprattutto spiegato quanto la comunità abbia bisogno di questa nuova infrastruttura. Utilizzando i fondi ministeriali ricevuti grazie all’ex senatore Massimo Mallegni, in questi mesi abbiamo lavorato sulla progettazione, affidata allo studio DP Ingegneria, abbastanza complessa e articolata, condividendola con la cittadinanza. Cosa che faremo anche il prossimo 11 marzo quando, insieme agli assessori Marcucci e Cosci, incontreremo una delegazione del comitato di Pontestrada per gli ultimi aggiornamenti”.

“Parliamo del tratto fra via Andreotti e la Statale Aurelia – ricorda l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – dove realizzeremo anche un percorso ciclabile, in continuità con quello aperto sul cavalcavia inaugurato nell’estate 2022; due rotatorie, per rendere più fluido l’innesto con via Andreotti e lo snodo del sottopasso di via Torraccia e una barriera verde, attraverso filari di alberature, per contenere l’inquinamento acustico e le emissioni di polveri sottili. In questa fase, quando ancora si possono valutare e applicare integrazioni al progetto, il confronto con la cittadinanza è, per noi, particolarmente prezioso per arrivare a definire una struttura che, nel rispetto di normative e disposizioni di legge, possa rispondere nel modo più completo possibile ai bisogni del territorio”.

L’amministrazione punta a chiudere il percorso progettuale entro l’estate.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
28/02/2025

Foibe, Ceccardi (Lega): “Sinistra oltraggia memoria Norma Cossetto, Brogioni si dimetta”

Previous
27/02/2025

Toscana: 5 milioni alle aziende vitivinicole per innovazione e sviluppo

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso