• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

La Regione Toscana stanzia i fondi per la sicurezza urbana

Redazione
03/03/2025 One Min Read

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, e l’assessore alla sicurezza e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questi fondi permetteranno di promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei cittadini, elementi fondamentali per accrescere la sicurezza nelle nostre città. I progetti finanziati riguarderanno il recupero di spazi urbani marginali, attività culturali e ricreative, sportelli sociali e altre azioni volte a ridurre il disagio sociale, con il coinvolgimento del mondo del volontariato”.

Questa misura rientra nelle linee guida del Libro bianco sulla sicurezza urbana approvato dalla Regione, che prevede una stretta collaborazione con Anci Toscana. Il bando è stato cofinanziato dal Programma regionale del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e fa parte del progetto Giovanisì, volto a favorire l’autonomia dei giovani.

Riccardo Megale, assessore del Comune di Grosseto e delegato di Anci Toscana alla sicurezza e alle Polizie Municipali, ha evidenziato la necessità di adottare strategie innovative: “Le amministrazioni locali devono poter contare su strumenti efficaci per garantire la sicurezza integrata e favorire la partecipazione dei cittadini. L’alto numero di domande ricevute dimostra quanto sia sentito questo tema. Ci auguriamo che in futuro vengano stanziate ulteriori risorse per supportare i Comuni in questo ambito”.

I finanziamenti variano da un minimo di 20.000 ad un massimo di 75.000 euro per ciascun Comune.

Al seguente link alla pagina internet in cui si posso trovare tutti i particolari, la graduatoria dei progetti finanziati, quella delle richieste in graduatoria e tutti gli allegati alla determina che ha sancito lo stanziamento:

https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-progetti-di-promozione-della-partecipazione-attiva-dei-cittadini-e-della-sicurezza

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
03/03/2025

Intelligenza artificiale e futuro del terziario: a Firenze l’evento di Confcommercio

Previous
03/03/2025

Firenze celebra i 550 anni di Michelangelo con la conferenza “Il genio della Vittoria”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso