• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Indennizzi ai balneari: Salvini annuncia il decreto entro fine marzo

Redazione
06/03/2025 2 Mins Read

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha rassicurato i balneari durante gli Stati Generali del Turismo Balneare a Roma, organizzati da Sib-Fipe Confcommercio. Il decreto che definirà i criteri per gli indennizzi ai concessionari uscenti sarà pronto entro il 31 marzo. Un impegno accolto con applausi dagli imprenditori presenti.
Le aste per le concessioni demaniali si faranno, nonostante la battaglia contro la direttiva Bolkestein sia ormai persa. Tuttavia, la recente sentenza del Tar della Liguria che sembrava mettere in discussione il rinvio al 2027 è stata superata da una conferma della Commissione Europea sulla validità della norma italiana.

Salvini ha annunciato il coinvolgimento delle associazioni di categoria nella stesura del decreto, con incontri previsti dall’11 al 13 marzo. L’obiettivo è garantire equità e certezza agli imprenditori uscenti, evitando interpretazioni controverse da parte della giustizia amministrativa.
Il decreto riconoscerà il valore degli investimenti non ancora ammortizzati e introdurrà criteri di equa remunerazione, comprese fidejussioni come garanzia. Il calcolo degli indennizzi partirà dal valore nominale degli investimenti registrati nei bilanci degli ultimi cinque anni, rivalutati sulla base dei rendimenti dei titoli di Stato.
Per stimare il valore dell’azienda, sarà necessaria una perizia asseverata da un professionista indipendente, evitando ingerenze di comuni o regioni. Gli indennizzi verranno erogati almeno al 20% al momento dell’assegnazione della concessione e il saldo entro sei mesi, con un’apposita cauzione a garanzia.

Salvini ha anche sollevato il tema delle spiagge libere, criticandone spesso la scarsa manutenzione, e ha garantito l’inclusione della figura del bagnino nel decreto. Tuttavia, ha evitato di affrontare la questione dell’aumento dei canoni demaniali, rimandando il tema a future discussioni.

Antonio Capacchione, presidente di Sib-Fipe Confcommercio, si è detto soddisfatto per l’apertura del ministro al confronto sulla questione degli indennizzi, ritenendola una garanzia contro compensazioni simboliche. Ha inoltre sottolineato l’importanza strategica del settore balneare per il turismo italiano, che rappresenta il 40% delle presenze nel Paese.

L’obiettivo dell’associazione resta quello di risolvere definitivamente il conflitto tra Stato e Regioni, che da 15 anni pesa sul settore.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/03/2025

Alta tensione nella Lega lucchese: Minniti resta, ma il caso non si chiude

Previous
06/03/2025

Coldiretti: Made in Tuscany a rischio, i dazi USA minacciano il boom dell’export

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso