• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Lucca, distrutte oltre 300 armi: un’operazione per la sicurezza

Redazione
10/03/2025 2 Mins Read

Un convoglio di Carabinieri ha lasciato Lucca alle prime ore del mattino per una missione particolare: la distruzione di un vasto arsenale di armi confiscate o consegnate spontaneamente. L’operazione, condotta dalla Compagnia dei Carabinieri di Lucca, ha portato alla rottamazione di 320 armi da fuoco e diverse armi bianche, ritenute non più idonee alla detenzione.

IMG-20250308-WA0005
IMG-20250308-WA0008
Partiti alle 4:00 con tre veicoli, di cui due di scorta, i militari hanno trasportato il carico al 15° Centro Rifornimento e Mantenimento dell’Esercito Italiano a Padova. Qui, 282 fucili, 38 pistole e numerose lame sono state affidate agli specialisti del centro, che hanno provveduto alla loro distruzione attraverso appositi macchinari.

Le armi, raccolte dai dodici comandi della Compagnia di Lucca nel corso dell’ultimo trimestre del 2024, provengono da tre principali canali: sequestri giudiziari legati a procedimenti penali, consegne volontarie da parte di privati e ritiri cautelativi effettuati dai Carabinieri. Molti cittadini hanno deciso di disfarsi delle armi perché non più desiderate o perché ereditate da familiari sprovvisti dei permessi necessari. Altre, invece, sono state sottratte a persone che, a seguito di segnalazioni e verifiche, non risultavano più idonee alla loro detenzione. In questi casi, il Prefetto ha emesso specifici provvedimenti di divieto di possesso per prevenire eventuali abusi.

L’operazione si inserisce in un più ampio impegno delle forze dell’ordine per il controllo delle armi sul territorio. Solo nell’ultimo anno, oltre 1000 unità tra fucili, pistole, sciabole, coltelli e persino balestre sono state avviate alla rottamazione. Alcuni pezzi di particolare valore storico sono stati destinati al Ministero dei Beni Culturali per una possibile conservazione.

Nei prossimi giorni, i Carabinieri intensificheranno le verifiche sui detentori di armi nella Piana di Lucca, per garantire il rispetto delle normative e la corretta custodia dei materiali autorizzati. L’obiettivo resta quello di assicurare un maggiore livello di sicurezza e prevenzione nel territorio.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
10/03/2025

Forza Italia Viareggio presenta un piano di interventi per il decoro urbano

Previous
10/03/2025

Pietrasanta aderisce alla “Carta etica dello sport femminile”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso