• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Il Covid-19 non è scomparso: 18 nuovi casi e 3 decessi in Toscana nell’ultima settimana

Redazione
13/03/2025 2 Mins Read

Il pericolo del Covid-19, sebbene ridimensionato rispetto ai momenti più critici della pandemia, è ancora presente. Gli ultimi dati relativi alla Toscana confermano che il virus continua a circolare e a mietere vittime.

Nell’ultima settimana, infatti, sono stati registrati 18 nuovi casi di contagio: 14 confermati tramite tampone molecolare e 4 tramite test rapido. Il totale dei contagiati dall’inizio della pandemia in regione sale così a 1.670.404. Di questi, 302 risultano ancora positivi, mentre i guariti aumentano leggermente, raggiungendo quota 1.657.355 (99,2% dei casi totali).

Ricoveri e isolamento

Nonostante il numero contenuto di nuove infezioni, la presenza del virus si riflette ancora sul sistema sanitario. Attualmente, 20 persone sono ricoverate in ospedale, una in meno rispetto alla settimana precedente (-4,8%), e 2 si trovano in terapia intensiva (-50% rispetto alla settimana precedente). Inoltre, 282 persone sono in isolamento domiciliare per sintomi lievi o assenza di sintomi.

I decessi: un monito a non abbassare la guardia

Il dato più preoccupante riguarda i decessi: nell’ultima settimana si sono registrati 3 nuovi morti, due uomini e una donna con un’età media di 79,3 anni. Le vittime erano residenti nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto. Questo aggiornamento porta il totale dei decessi in Toscana a 12.747 dall’inizio della pandemia.

L’andamento provinciale

L’analisi della diffusione del virus nelle province evidenzia che Firenze ha registrato 5 nuovi casi, Prato 2, Pistoia 1, Pisa 2, Livorno 1 e Siena 7. Altri territori, come Grosseto, Arezzo e Massa Carrara, non hanno segnalato nuovi contagi nell’ultima settimana.

Con un’incidenza di 45.633 casi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia, la provincia con il tasso più alto resta Lucca (47.600), seguita da Livorno (47.260) e Pisa (47.092), mentre la più bassa si registra a Prato (41.510).

La necessità di mantenere alta l’attenzione

Nonostante i numeri attuali siano lontani dai picchi della pandemia, il virus continua a circolare e a causare decessi. Per questo, è fondamentale non abbassare la guardia. La prudenza resta la migliore alleata per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. Il rispetto delle misure di igiene e l’attenzione ai sintomi possono fare la differenza nel contenimento del virus.

Il Covid-19 non è scomparso: monitorare la situazione e adottare comportamenti responsabili rimane essenziale per evitare nuovi picchi di contagio e proteggere la salute pubblica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
13/03/2025

Silvio Orlando a Lucca: incontro gratuito con il pubblico il 15 marzo

Previous
12/03/2025

Viareggio, Forza Italia lancia l’allarme: “Le piccole botteghe a rischio scomparsa, servono interventi urgenti”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso