• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cultura e SpettacoloIn primo piano

Nicola Vitiello nominato nuovo Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Redazione
31/03/2025 2 Mins Read

PISA – La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa annuncia l’elezione di Nicola Vitiello come nuovo Rettore per il mandato 2025-2031. Vitiello, professore ordinario di Bioingegneria, assumerà ufficialmente l’incarico l’8 maggio 2025, subentrando a Sabina Nuti al termine del suo mandato.
L’elezione si è svolta nei giorni martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, con un’ampia partecipazione della comunità accademica. Nel corso dell’assemblea pubblica tenutasi presso l’Aula Magna della Scuola, il presidente del seggio Marc Sorel ha annunciato i risultati del primo scrutinio. Con un’affluenza del 71,84%, pari a 1056 votanti su 1470 aventi diritto, Nicola Vitiello ha ottenuto 563,42 voti ponderati, superando la sua collega Arianna Menciassi, che ha ricevuto 367,09 voti ponderati. Sono state registrate inoltre 125,48 schede bianche.

Da Allievo a Rettore: il percorso accademico di Nicola Vitiello
Nato a Castellammare di Stabia il 31 agosto 1983, Nicola Vitiello ha intrapreso il suo percorso alla Scuola Superiore Sant’Anna come Allievo ordinario di II livello (Laurea Magistrale) prima di conseguire il dottorato di ricerca in Biorobotica. Attualmente è professore ordinario di Bioingegneria e responsabile scientifico del Wearable Robotics Lab, laboratorio di ricerca dedicato allo sviluppo di esoscheletri indossabili per l’assistenza motoria e la riabilitazione.
Nel 2015 ha fondato la spin-off Iuvo, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie robotiche indossabili nei settori della salute, dell’industria e del mercato consumer.

Nel suo primo intervento ufficiale, Nicola Vitiello ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e ha sottolineato l’importanza della continuità e dell’innovazione per il futuro della Scuola Superiore Sant’Anna: “Vorrei ringraziare tutta la Scuola per questo momento di confronto e di crescita della nostra comunità. Un sentito ringraziamento va alla professoressa Arianna Menciassi, con cui ho condiviso questo percorso, e alla rettrice uscente Sabina Nuti, sotto la cui guida la Scuola ha consolidato il proprio prestigio e la propria reputazione.” Con la sua nomina, Nicola Vitiello guiderà la Scuola Superiore Sant’Anna nei prossimi sei anni, con l’obiettivo di rafforzarne il ruolo di eccellenza nella ricerca e nella formazione a livello internazionale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
31/03/2025

Al via gli Open Days online dal 1° aprile, ecco i corsi green di ITS Energia

Previous
31/03/2025

L’Università di Pisa incontra il Premio Letterario Massarosa

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso