• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaIn primo piano

Assistenza ai detenuti: accordo tra Regione Toscana e Amministrazione penitenziaria

Redazione
15/04/2025 One Min Read

La Regione Toscana ha approvato un nuovo accordo con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria per la Toscana e l’Umbria, volto a rafforzare i servizi sanitari e psichiatrici all’interno degli istituti di detenzione. L’intesa prevede l’attivazione di progetti mirati alla cura dei detenuti, con particolare attenzione ai disagi psicologici legati alla condizione carceraria e ai disturbi comportamentali.

L’iniziativa sarà finanziata attraverso fondi nazionali, per un importo complessivo superiore ai 264mila euro, destinati a coprire i costi diretti degli interventi. La Regione, tramite le proprie aziende sanitarie, metterà a disposizione personale medico e professionisti della salute mentale per garantire una presa in carico integrata dei detenuti, anche attraverso il supporto psicologico continuativo.

“Confermiamo il nostro impegno a tutela della salute e della dignità delle persone private della libertà”, hanno dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. L’obiettivo è anche quello di prevenire atti di autolesionismo e suicidi, intervenendo precocemente in situazioni di fragilità psichica.

L’accordo prevede inoltre un’azione strutturata di monitoraggio clinico e la promozione di un rapporto costante tra detenuti e operatori sanitari, per migliorare la qualità del trattamento terapeutico e ridurre l’impatto del trauma detentivo.

A rafforzare il coordinamento, il Provveditorato nominerà un proprio rappresentante nella cabina di regia regionale attiva dal 2022, che ha il compito di integrare i servizi socio-sanitari destinati alla popolazione carceraria. La collaborazione avrà una durata iniziale di 12 mesi, con possibilità di rinnovo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
16/04/2025

Presentato a Pisa l’Equiraduno del Giubileo 2025

Previous
14/04/2025

Arte e territorio: focus sul comprensorio apuo-versiliese

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso