Toscana, altri 2 milioni per la pesca colpita dalla crisi ucraina
La Regione Toscana ha annunciato l’arrivo di nuovi fondi destinati alle imprese del settore pesca colpite dagli effetti economici del conflitto in Ucraina. Si tratta di un’integrazione al finanziamento previsto dalla Misura 5.68 del programma Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca), dedicata alla “Compensazione finanziaria per emergenza dovuta alla guerra in Ucraina”.
Grazie alla redistribuzione di risorse inutilizzate da parte del Ministero dell’Agricoltura e di altre Regioni italiane, la Toscana potrà ora contare su ulteriori 2 milioni e 80mila euro. Questi fondi permetteranno di coprire completamente i saldi delle compensazioni per tutte le imprese che avevano presentato domanda in base al bando precedente.
Il bando, che metteva a disposizione 4 milioni di euro iniziali, era rivolto alle micro, piccole e medie imprese della pesca e dell’acquacoltura, offrendo contributi a fondo perduto per compensare le perdite generate dall’instabilità del mercato internazionale a seguito della guerra.
“La guerra in Ucraina continua a produrre conseguenze a lungo termine su molte filiere, tra cui quella della pesca,” ha dichiarato Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione e assessora all’agricoltura. “Queste risorse aggiuntive ci consentiranno di completare i pagamenti alle imprese che hanno subito danni, offrendo un supporto concreto a un comparto strategico per l’economia costiera toscana.”