• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaCronaca Versilia

A Torre del Lago “Smash for Hope”, torneo di beach volley per giovani contro leucemia e tumori

Redazione
05/06/2025 3 Mins Read

Una sfida di sport e speranza: a Marina di Torre del Lago la prima edizione di “Smash for Hope”

Sabato 7 e domenica 8 giugno la spiaggia di Marina di Torre del Lago si trasformerà nel palcoscenico della prima edizione di “SMASH FOR HOPE”, il primo torneo nazionale di beach volley dedicato ai giovani atleti affetti da leucemia o tumori. Un evento che nasce dall’impegno congiunto dell’Associazione Genitori Bambini Affetti da Leucemia o Tumori (AGBALT ODV) e dell’Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana – Santa Chiara, con l’obiettivo di celebrare la vita, la forza e lo spirito di squadra di questi coraggiosi ragazzi provenienti dai principali centri italiani di Oncoematologia Pediatrica. Sotto l’egida della AIEOP (Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica) e della FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica), e con il patrocinio del Comune di Viareggio, l’evento si svolgerà presso lo stabilimento balneare Andrea Doria, dove i partecipanti saranno accolti dai volontari AGBALT e alloggiati presso il Camping Europa, entrambi a Torre del Lago.

Sono attesi circa 80 giovani, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, provenienti da tutta Italia, ciascuno con un personale percorso oncologico alle spalle, che si incontreranno per giocare e vivere insieme un’esperienza di festa, inclusione e sport. La manifestazione vedrà la partecipazione di tre campioni di rilievo nel panorama pallavolistico nazionale: Fabio Vullo, Riccardo Fenili e Riccardo Giumelli. Un weekend dedicato allo sport e all’amicizia, per ricordare che insieme… SI PUÒ SCHIACCIARE E FARE MURO CONTRO IL CANCRO!

L’Associazione Genitori Bambini Affetti da Leucemia o Tumori – AGBALT OdV, con sede presso l’Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, è da anni un punto di riferimento per il volontariato dedicato al miglioramento della qualità di vita di bambini, adolescenti e giovani adulti colpiti da patologie rare e potenzialmente mortali. Il reparto, operativo da oltre trentacinque anni, rappresenta il centro regionale di riferimento per il trapianto di midollo osseo ed è il primo centro pediatrico regionale riconosciuto e autorizzato a livello internazionale per tutti i tipi di trapianto.

Grazie al costante impegno di volontari, medici, infermieri e alla sensibilità dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, sono stati realizzati numerosi progetti di concreta solidarietà. Tra questi, il Residence “L’Isola dei Girasoli”, attivo dal 2011 grazie al sostegno della Fondazione Pisa, situato in località Carraia nel Comune di San Giuliano Terme. La struttura accoglie bambini e adolescenti, insieme alle loro famiglie, che arrivano a Pisa per sottoporsi a terapie antiblastiche o al trapianto di midollo osseo, offrendo un vero e proprio “rifugio” lontano da casa. Dal 2017, sempre grazie al contributo della Fondazione Pisa e dell’associazione “30 Ore per la Vita”, è nato il “Villaggio del Sorriso”, destinato ad accogliere coloro che necessitano di periodi di permanenza più brevi.

L’Associazione, in sinergia con i medici del centro di riferimento e con la comunità scientifica internazionale, pone grande attenzione alla qualità della vita e agli effetti immediati e a lungo termine – sia fisici che psicologici – legati all’insorgenza e alla cura delle neoplasie in età pediatrica. Il recupero psico-fisico di bambini, adolescenti e delle loro famiglie è infatti un aspetto fondamentale. Per questo, l’associazione promuove, sotto la guida dei medici, una serie di attività finalizzate non solo a migliorare la qualità della vita, ma anche a facilitare il reinserimento sociale dopo lunghi periodi di degenza o inattività.

Negli ultimi anni è cresciuto il consenso scientifico riguardo ai benefici dell’attività fisica durante e dopo i trattamenti oncologici, in tutte le fasce d’età. Studi consolidati dimostrano che un esercizio regolare può ridurre il rischio cardiovascolare e alleviare il disagio psicologico, non solo nelle persone sane ma anche nei pazienti oncologici. La letteratura più recente evidenzia addirittura una riduzione fino al 25% del rischio di mortalità per tutte le cause nei sopravvissuti al cancro che praticano attività fisica regolare rispetto ai sedentari.

Per i giovani con tumore, l’esercizio fisico ha mostrato di migliorare la qualità della vita percepita, la capacità cardiorespiratoria, la forza muscolare, la resistenza, la composizione corporea, la salute mentale e la sensazione generale di benessere, oltre a ridurre la fatica fisica e psicologica legata alla malattia e ai trattamenti.

Per sostenere e ampliare queste attività di supporto, AGBALT promuove iniziative come il torneo di beach volley “Smash for Hope”, pensato per raccogliere fondi e sensibilizzare, continuando a migliorare la vita dei bambini e degli adolescenti colpiti da queste malattie.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
05/06/2025

“L’aeroporto Galilei di Pisa non ha subito né subirà alcun declassamento”

Previous
05/06/2025

Massimiliano Baldini guida la Commissione Controllo Toscana

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso