Maiora 42 Exuma: lo yacht che rivoluziona il lusso in mare
Viareggio, debutta il Maiora 42 Exuma: rivoluzione nel lusso nautico
VIAREGGIO – Un nuovo capitolo dell’eleganza in mare si apre con la presentazione in anteprima mondiale del Maiora 42 Exuma, la nuova ammiraglia del cantiere Next Yacht Group, destinata a ridefinire gli standard della nautica di lusso. L’evento esclusivo si è tenuto ieri nella rinnovata Deck Lounge “Via Coppino 114” di Viareggio, quartier generale del gruppo, per la prima volta aperta al pubblico in occasione di questo atteso debutto.
Il progetto rappresenta un punto di svolta nella concezione degli yacht: non solo per l’estetica, ma per la filosofia di bordo completamente rinnovata. Frutto della collaborazione tra il design innovativo dello studio Giorgio Maria Cassetta per le linee esterne e l’inconfondibile stile di Elie Saab per gli interni, il Maiora 42 Exuma propone un nuovo modo di vivere il mare. La parola chiave? Esperienza.
Al centro della rivoluzione c’è la configurazione degli spazi, completamente ripensata per garantire fluidità, luce naturale e massima vivibilità. L’intero ponte principale è dedicato esclusivamente alla vita dell’armatore e degli ospiti: ambienti ampi, terrazze apribili, una suite armatoriale full-beam e quattro cabine ospiti spaziose, disposte in modo funzionale e simmetrico.
Salendo sul ponte superiore, gli ospiti vengono accolti in una grande lounge panoramica open space con vista ininterrotta da prua a poppa, pensata come un’estensione del living sul mare. Ma è nel ponte inferiore che si coglie un altro aspetto innovativo: l’attenzione al benessere dell’equipaggio. Qui trovano spazio alloggi e aree operative progettati per garantire comfort, efficienza organizzativa e un ambiente di lavoro di alto livello, con l’obiettivo di aumentare la fidelizzazione del personale e la qualità del servizio.
La struttura del Maiora 42 Exuma si sviluppa su quattro ponti walk-around, con ampio uso di superfici vetrate che favoriscono un rapporto costante e immersivo con l’ambiente marino. Ogni dettaglio, dagli arredi ai materiali, è pensato per coniugare lusso e funzionalità in chiave contemporanea.
“Quando l’esperienza a bordo è progettata in modo armonico – ha spiegato Sebastiano Fanizza, CEO di Next Yacht Group – la barca diventa invisibile, lasciando spazio al vissuto dell’armatore. Il 42 Exuma nasce proprio da questa idea: liberarsi dalle logiche tradizionali per restituire centralità alla persona. È un cambio di paradigma che richiama il passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Una vera rinascita del vivere il mare”.
Il Maiora 42 Exuma non è solo uno yacht, ma un manifesto culturale: un invito a ripensare l’abitare in mare all’insegna dell’evoluzione, della bellezza e del benessere condiviso.