• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Arezzo, nuove sale operatorie hi-tech al San Donato: inaugurazione completata

Redazione
26/05/2025 2 Mins Read

Il San Donato di Arezzo compie un importante passo avanti nel potenziamento della sua struttura ospedaliera. Questa mattina, lunedì 26 maggio 2025, sono state ufficialmente inaugurate le prime quattro sale del nuovo blocco operatorio, destinato a ospitarne dieci entro il 2026. Tra queste, spiccano una sala chirurgica robotica e una sala ibrida, dotata di angiografo, pensata per operazioni complesse che richiedono controlli diagnostici in tempo reale.

L’intervento è parte di un progetto più ampio di rinnovamento tecnologico e strutturale, interamente finanziato con fondi regionali. “Si tratta di un investimento significativo, che rafforza la qualità dei servizi sanitari pubblici e risponde con efficacia ai bisogni di salute dei cittadini toscani”, ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Il finanziamento totale per l’intervento ammonta a 15 milioni e 560 mila euro, destinati a trasformare il cuore pulsante del presidio ospedaliero aretino.

Giani ha inoltre sottolineato l’efficienza nella gestione del progetto, elogiando il lavoro svolto dal direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est, Marco Torre. Alla cerimonia di apertura erano presenti anche la direttrice sanitaria Barbara Innocenti, la direttrice amministrativa Biancamaria Rossi e la responsabile dei servizi sociali Patrizia Castellucci.

Le nuove sale operative saranno attive a partire dal 29 maggio, data dalla quale inizieranno a essere calendarizzati i primi interventi chirurgici. L’intero blocco è stato concepito per essere altamente funzionale, con spazi più ampi e attrezzature di ultima generazione. Le vecchie sale, alcune delle quali non superavano i 35 metri quadrati, sono state sostituite da ambienti moderni: oggi la più piccola misura 40 metri quadrati, mentre le più grandi arrivano fino a 70.

Nel complesso, la ristrutturazione ha coinvolto circa 1200 metri quadrati dei 2500 previsti, con un’estensione finale di ulteriori 500 metri quadrati. L’area comprende anche spazi dedicati alla preparazione dei pazienti e al risveglio post-operatorio. Oltre agli aspetti tecnici, grande attenzione è stata data al comfort e all’umanizzazione degli ambienti, con l’introduzione di pannelli decorativi dai colori rilassanti.

Il finanziamento è suddiviso tra diverse fonti: 6,43 milioni di euro provenienti dallo Stato, disponibili tramite la Regione, 9,05 milioni di risorse regionali aggiuntive e 80 mila euro messi a disposizione direttamente dall’Asl Toscana Sud Est.

Nonostante il cantiere in corso, l’ospedale San Donato ha continuato a garantire l’attività chirurgica ordinaria, senza interruzioni. Un risultato che testimonia l’efficienza organizzativa e la capacità di adattamento della struttura sanitaria aretina.

(foto dalla pagina FB di Eugenio Giani)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
26/05/2025

Incidente mortale a Capannori: arrestato un 29enne per omicidio stradale

Previous
23/05/2025

Toscana, Giani: “Siamo modello nazionale per la transizione ecologica”

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso