• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Autismo in Toscana, la Lega: ci sono ritardi nei rimborsi

Redazione
02/04/2025 2 Mins Read

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo evidenzia ancora una volta le difficoltà che molte famiglie affrontano ogni giorno. In Toscana, i numeri parlano chiaro: quasi quattromila minori con disturbo dello spettro autistico e circa 400 nuove diagnosi all’anno, senza contare coloro che, raggiunta la maggiore età, necessitano comunque di assistenza e supporto.

Nonostante la crescente necessità di interventi concreti, la Regione Toscana sembra essere in ritardo su più fronti. Centinaia di famiglie sembra che stiano ancora aspettando i rimborsi per le terapie, come il metodo Aba, con le domande che sembrerebbero ancora inevase da parte della Asl Centro. Inoltre, il Piano regionale attuativo per l’autismo, annunciato mesi fa, ancora non è stato presentato ufficialmente.

La denuncia arriva dai consiglieri regionali della Lega, Marco Landi e Giovanni Galli, che sottolineano come la Regione non abbia nemmeno organizzato iniziative simboliche per il 2 aprile, a differenza di altre amministrazioni. Ma il problema non è solo simbolico: le famiglie chiedono azioni concrete e un maggiore sostegno istituzionale, non solo dal punto di vista economico ma anche in termini di inclusione sociale.

“Negli ultimi anni abbiamo riscontrato un’attenzione insufficiente da parte della Regione e della Asl Centro nei confronti delle famiglie con persone autistiche, siano esse minori o adulte”, affermano Landi e Galli. “Anche in questo caso, la colpa viene scaricata sul governo centrale, ma è necessario un impegno maggiore a livello locale per garantire supporto e risorse adeguate”.

Sul fronte nazionale, il governo sta lavorando per migliorare la situazione: il ministro della Salute attende le conclusioni del gruppo tecnico incaricato di valutare l’inserimento di alcune terapie nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), mentre il ministro Valditara ha annunciato programmi per la formazione di insegnanti di sostegno specializzati. Il ministro Locatelli, inoltre, ha mostrato grande attenzione al tema. Tuttavia, per i consiglieri della Lega, questi interventi non sono ancora sufficienti.

“Se la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo serve solo a pulirsi la coscienza per il resto dell’anno, allora non basta. Servono azioni concrete, risposte tempestive e un sostegno reale alle famiglie che ogni giorno affrontano questa realtà”, concludono Landi e Galli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
02/04/2025

Tresana: al via i lavori per il secondo Ponte sul torrente Penolo

Previous
02/04/2025

Autismo e inclusione: le fattorie sociali toscane tra pet therapy e formazione

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso