• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Versilia

Bertozzi (Forza Italia), Viareggio e la musica del Carnevale: un appello per il ritorno alle tradizioni

Redazione
04/12/2024 2 Mins Read

Viareggio è universalmente riconosciuta come la città del Carnevale. Una tradizione radicata nella storia, nella cultura e nell’anima dei nostri antenati: dai calafati ai poeti, passando per la musica che da sempre accompagna questo straordinario evento. Sì, la musica!
Narciso Bertozzi – Direttivo Forza Italia Viareggio e Responsabile Dipartimento Carnevale e Tradizioni Popolari – dichiara: “Viareggio può vantare una lunga e gloriosa tradizione musicale legata al Carnevale. Il primo esempio risale al 1913 con Nfilfa Rosalba di Giuseppe Giorgi (detto ‘Noce’), seguito da opere celebri come La Ghitarina (1918) e Povereide di Lelio Maffei. Una pietra miliare si ebbe nel 1921 con Carnevale a Viareggio, nota anche come Su la coppa di Champagne, composta da Lelio Maffei su musica di Icilio Sadun. Da allora, la musica del Carnevale è diventata parte integrante della nostra tradizione, contribuendo a rendere Viareggio famosa nel mondo con i suoi carri di cartapesta e le sue melodie inconfondibili.”
Narciso Bertozzi prosegue: “Fino al 2019, la musica ufficiale del Carnevale ha continuato a riflettere lo spirito e le radici viareggine, culminando con Un tuffo tra i coriandoli di Lorenzo Ghiselli. Tuttavia, negli anni successivi, la Fondazione Carnevale ha scelto di rivolgersi ad artisti esterni alla città. Ne sono esempio Chissà se va di Raffaella Carrà per l’edizione del 2021, Maschera che ride del gruppo romagnolo Extraliscio, e Farina, carta e colla di Elio e le Storie Tese per il 2024. Pur riconoscendo il valore artistico di questi nomi, appare evidente che queste canzoni, purtroppo, non sono riuscite a entrare nel cuore dei viareggini né a lasciare un segno nella memoria collettiva.”
La scelta di affidare la creazione delle musiche ufficiali a figure esterne al contesto culturale e tradizionale del Carnevale è vista come un allontanamento dalle radici e dall’identità di Viareggio.

Forza Italia, attraverso Narciso Bertozzi, lancia un appello:

“È fondamentale riportare la musica del Carnevale nelle mani di chi conosce, vive e ama questa tradizione. Le tradizioni non devono essere stravolte, ma preservate con rispetto. Se è possibile apportare piccoli cambiamenti per innovare, questi non devono mai snaturare l’essenza di ciò che rende Viareggio unica. Ci auguriamo che la Fondazione Carnevale possa riconsiderare le proprie scelte per il bene di Viareggio, nel rispetto dei suoi abitanti e delle tradizioni che ci rendono famosi nel mondo.”

Narciso Bertozzi
Direttivo Forza Italia Viareggio, Responsabile Dipartimento Carnevale e Tradizioni Popolari

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
04/12/2024

Lupo: Coldiretti Toscana, uccisi 65mila pecore negli ultimi dieci anni

Previous
03/12/2024

Massarosa: maxitamponamento sulla Bretella

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso