VIAREGGIO – ( di Letizia Tassinari ) – Ricordando Milziade. Si, proprio oggi, giorno del suo compleanno, si è inaugurata la mostra fotografica al Museo della Marineria in ricordo del senatore comunista Caprili. Dopo il successo dell’edizione di giugno, a Villa Borbone, le oltre 400 foto, tra cui tante scattate dall’autrice di queste righe, saranno esposte fino a domenica prossima. Immagini, quelle del compagno Miliziade, che ripercorrono tutta la sua vita. “Qui abitavano i miei nonni, e qui in questo museo, Milziade presentò il suo primo disegno di legge, – ha spiegato la vedova del senatore, la cara amica Amalia Giorgetti – questo è il motivo per cui ho scelto questo luogo per la mostra. Oggi è il suo compleanno, Milziade era un eterno bambino, teneva in modo particolare a festeggiare il compleanno, me lo ricordava mesi e mesi prima per paura che me ne dimenticassi e questo, oggi è il mio regalo. Ho pensato di riunire tutti i suoi veri amici, e condividere questo pezzo di storia, per ricordarlo ho chiesto l’intervento della sua grande amica Rossella Giusti e di mio fratello Roberto Giorgetti”. Nessun discorso per ricordare chi fosse Caprili, è la storia di Viareggio e tutti la conoscono. Solo un grande amore, quello dei presenti, tra cui il sindaco di Seravezza Ettore Neri, per il compianto senatore scomparso lo scorso anno dopo una tremenda malattia che lo ha portato via ai suoi affetti più cari.
Ciao Milziade, chi scrive ti ricorda con affetto. E lo fa con questa foto, scattata anni or sono, durante una cena alla Croce Verde che organizzasti con i giornalisti. Buon compleanno, da un’amica sincera.
Caprili aveva iniziato la vita politica da giovanissimo, nel 1963, aderendo prima alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, e poi al Partito Comunista Italiano. Per 20 anni, in periodi diversi, è stato consigliere comunale, fino al commissariamento dell’agosto dello scosrso anno. Ma nel passato è stato vice sindaco, assessore allo sport, alla cultura e al decentramento. Durante la XIV legislatura, dal 2001 al 2006, Caprili ha ricoperto la carica di vice presidente della Commissione Trasporti e Marina Mercantile, e dal al 2006 al 2008 è stato vicepresidente del Senato della Repubblica. Nella sua lunga, e intensa, attività politica è anche stato membro del comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato. Tra i tanti suoi incarichi anche l’essere stato il presidente del Cgc Viareggio, la societa’ che organizza la Coppa Carnevale. Un comunista di destra, per qualcuno, “un comunista togliattiano”, come invece amava descriversi lui con gli amici. Freddo, per qualcuno, In realtà solo riservato. Ma un uomo dal cuore d’oro, di grande spessore culturale e umano, capace di presentarsi in aula a Viareggio con la stessa classe e lo stesso impegno di quando calcava l’aula di Montecitorio,
Milziade Caprili era una persona onesta e coraggiosa di cui tutti, anche gli avversari politici, avevano grande rispetto.
No comments