-
In Video: Sistemi elettronici per mobilità intelligente
Pisa – Ci troviamo al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione con il professor Sergio Saponara e il gruppo di ricercatori che ... -
Al Polo Tecnologico di Navacchio: “Venti di Innovazione, passato, presente… futuro!”
Il 5 dicembre a partire dalle ore 15.00 vieni a festeggiare con noi i vent’anni del Polo Tecnologico! Attraverso storie ... -
Il centenario delle equazioni di Harris e Benedict, ovvero cent’anni di fake results
MILANO – Nel centenario dell’uscita delle equazioni di regressione lineare di Harris e Benedict (più note come prediction equations) un ... -
Spazio, rivelazioni Nasa:”Saturno sta perdendo i suoi anelli”
Fra circa 100 milioni di anni Saturno non avrà più i suoi iconici anelli. Pare infatti che il grande pianeta sia destinato ... -
Come sarà il clima del Mediterraneo nei prossimi 100 anni
Università di Pisa – Il dipartimento di Scienze della Terra partner di una ricerca pubblicata su Nature Communications. Più arido ... -
I Video di Raccontare la Ricerca: Meteoriti e origine del Sistema Solare
di Ciro Costagliola – Ci troviamo presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, sede del coordinamento del progetto ... -
Pisa e Barcellona protagoniste del primo trapianto di rene in modalità incrociata del Sud Europa
Università di Pisa – Un primato che vede coinvolte l’Italia e la Spagna e che ha consentito di trapiantare con ... -
Robotica medicale: pubblicato su Advanced Science il paper ispirato a un libro di Asimov
Alla ricerca ha partecipato anche Fabio Vistoli, docente di chirurgia generale dell’Ateneo di Pisa. È stata la lettura di uno ... -
Censita la flora dell’Elba: le modifiche del paesaggio pongono dubbi sul futuro della biodiversità vegetale dell’isola
L’Elba è l’isola Toscana più ricca di specie vegetali, sono 1.098 quelle attualmente presenti di cui 8 endemiche, cioè esclusive ... -
Le microplastiche nelle nostre spiagge, stime e rischi di questa subdola forma di inquinamento
PISA – La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sulla rivista Environmental Science and Technology ha analizzato campioni di sabbia raccolti ... -
Macroalghe aliene nel Mediterraneo: rivelato il meccanismo che ne favorisce la diffusione
PISA – Una ricerca dell’Università di Pisa ha rivelato per la prima volta il meccanismo che favorisce la diffusione di ... -
Identificato un nuovo meccanismo d’azione della molecola della felicità
Un team di ricercatori è riuscito a ricostruire le fasi del meccanismo di funzionamento della serotonina, la cosiddetta molecola della ...