• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaCronaca Versilia

Ciro Costagliola sostiene la mozione unitaria per il Museo della Memoria di Viareggio

Redazione
22/03/2025 2 Mins Read

Il candidato sindaco di Viareggio per Forza Italia, Ciro Costagliola, esprime pieno sostegno alla mozione unitaria per il Museo della Memoria di Viareggio. Questa iniziativa, già promossa in Parlamento da Forza Italia, rappresenta un passo fondamentale per onorare le vittime della tragica esplosione del 29 giugno 2009 e sensibilizzare sulla sicurezza nei trasporti.

Ciro Costagliola: “Accogliamo con favore la proposta del Sindaco di Viareggio di una Mozione unitaria da sottoporre al voto del Consiglio Comunale per sostenere l’iter parlamentare e il progetto del Museo della Memoria, un’iniziativa di grande valore storico e sociale promossa da Forza Italia alla Camera dei Deputati.

Questa mozione segue l’approvazione, alla Camera dei Deputati, dell’Ordine del giorno presentato dall’On. Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale e responsabile esteri di Forza Italia, per la realizzazione di un Museo dedicato alla strage di Viareggio.

L’Ordine del giorno, approvato durante la recente seduta della Camera, impegna il Governo a valutare azioni concrete per l’istituzione di questo importante luogo della memoria. Il progetto, sostenuto da Forza Italia attraverso l’impegno dell’On. Bergamini, mira a creare uno spazio dedicato al ricordo della tragica esplosione del 29 giugno 2009, che costò la vita a 32 persone e causò oltre 100 feriti. Un evento che ha lasciato un segno indelebile nella comunità toscana e che richiama l’attenzione sulla sicurezza e la prevenzione nel settore dei trasporti.

L’iniziativa del Museo della Memoria ha un duplice obiettivo: mantenere viva la memoria delle vittime e sensibilizzare le generazioni future sui rischi e le conseguenze di simili tragedie. Come sottolineato dall’On. Bergamini, “La memoria è un dovere collettivo e un impegno delle istituzioni. Il Museo della Memoria di Viareggio sarà un segnale concreto di rispetto e vicinanza alle famiglie delle vittime, oltre che un monito per il futuro in materia di sicurezza e prevenzione.”

Ciro Costagliola: “Riteniamo che la decisione del Sindaco di Viareggio di sostenere questo percorso con una Mozione unitaria rappresenti un significativo passo avanti nel riconoscimento della memoria storica e nella costruzione di un futuro più consapevole e sicuro per tutti.”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
22/03/2025

“Note di Cuore” a Firenze: Achille Lauro per la ricerca AIRC

Previous
21/03/2025

Inaugurazione casette per anziani a Viareggio: il ringraziamento di Forza Italia alla Fondazione Olga Pezzini

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso