• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Versilia

Ciro Costagliola: “Valorizzare la natura come patrimonio unico”

Redazione
23/03/2025 2 Mins Read

di Ciro Costagliola – Intervengo sulla stampa a seguito dei recenti interventi degli ambientalisti riguardo al nuovo Piano integrato del Parco Migliarino San Rossore. Ritengo fondamentale affrontare il dibattito con equilibrio, ponendo l’attenzione sulla necessità di tutelare il nostro straordinario patrimonio naturale garantendone al contempo la fruibilità responsabile da parte di tutti.

La natura rappresenta il principale punto di forza del nostro territorio. Il mare, il lago e le pinete sono il nostro orgoglio, e dobbiamo fare in modo che, come avviene in altre parti d’Europa, questi luoghi possano essere valorizzati e resi accessibili affinché tutti possano goderne appieno. Le bellezze naturali sono il simbolo della nostra identità e meritano di essere tutelate e promosse.

Ciro Costagliola: Candidato a Sindaco di Viareggio per Forza Italia

Se molte città possono contare su monumenti, palazzi storici e opere d’arte per promuovere la propria immagine e attrarre visitatori, il nostro punto di forza è la natura. Viareggio e Torre del Lago non hanno bisogno di mura antiche per raccontare la propria storia: il nostro patrimonio è fatto di paesaggi straordinari, di orizzonti che si perdono tra il mare e le montagne, di profumi di pini e salsedine. Passeggiare nelle pinete, sul Belvedere Puccini o lungo la spiaggia, lasciandosi incantare dal panorama che abbraccia le Alpi Apuane, regala emozioni autentiche e uniche, paragonabili, se non superiori, a quelle di una visita in un palazzo monumentale. È questa la nostra ricchezza, ed è su questa che dobbiamo puntare per valorizzare il nostro territorio.

Condivido pienamente l’amore per la natura e la necessità di tutelare i nostri parchi. La loro bellezza non risiede solo nella straordinaria biodiversità, ma anche nella possibilità di essere vissuti e apprezzati da tutti. Dobbiamo garantire un equilibrio tra la conservazione dell’ambiente e la fruibilità degli spazi, affinché questi luoghi possano essere scoperti, amati e quindi protetti.

La sicurezza deve essere una priorità, sia per la tutela della flora e della fauna, sia per assicurare percorsi accessibili e ben mantenuti per tutti: giovani, adulti, sportivi e persone con disabilità. Sentieri pedonali e ciclabili curati, aree libere per il passaggio dei mezzi di soccorso e una gestione attenta degli spazi sono elementi essenziali per garantire una fruizione responsabile delle nostre meraviglie naturali.

Solo attraverso un impegno collettivo e un’attenzione costante possiamo preservare questi luoghi straordinari, assicurando che anche le future generazioni possano continuare a goderne appieno.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
24/03/2025

Lucca Collezionando 2025: edizione da record per il festival del fumetto vintage-pop

Previous
22/03/2025

Cantieri a Marina di Pietrasanta, lavori in corso secondo programma

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso