• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Search for:
Politica

Concessioni balneari, Giani e Marras: “Normativa nazionale confusa”

Redazione
01/07/2025 2 Mins Read

Toscana, Giani e Marras: “Rispettiamo la Consulta, ma il caos sulle concessioni danneggia il turismo”

FIRENZE – La recente sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato alcune parti della legge toscana sulle concessioni balneari non sorprende Palazzo Strozzi Sacrati. A commentare la decisione sono stati il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore al turismo e alle attività produttive, Leonardo Marras, i quali, pur accettando l’esito del giudizio, non nascondono una certa amarezza per le conseguenze politiche e pratiche del provvedimento.

“La nostra legge era già pensata in funzione della futura normativa nazionale”, hanno sottolineato i due rappresentanti istituzionali. “Avevamo previsto nel testo stesso che ci saremmo adeguati a quanto stabilito dallo Stato. Quindi, la sentenza della Consulta non modifica la sostanza di ciò che avevamo fatto”.

Tuttavia, il vero nodo – secondo Giani e Marras – resta la confusione normativa generata a livello centrale. La legge nazionale, infatti, non solo non ha risolto il caos esistente, ma, a loro avviso, lo ha ulteriormente amplificato. “Il decreto attuativo appena proposto dal ministro Salvini – affermano – è la conferma di un’impostazione confusa, che finisce per penalizzare uno dei comparti strategici del turismo italiano”.

La Regione Toscana si era dotata di una normativa “chiara e ben costruita”, precisano i due esponenti, ma l’intervento del governo centrale avrebbe snaturato anche i passaggi più semplici, come il recepimento delle disposizioni regionali. “Rispettiamo la decisione della Corte, ma non possiamo fare a meno di constatare – con preoccupazione – come il tema delle concessioni balneari sia stato per l’ennesima volta sfruttato in chiave elettorale, evitando di affrontare con serietà e visione strategica le esigenze reali del settore”.

Un comparto, quello balneare, che per la Toscana rappresenta una leva fondamentale per l’economia turistica, e che ora rischia di subire ulteriori danni a causa dell’incertezza normativa. “Lo stallo legislativo continuerà a produrre effetti negativi per anni”, avvertono Giani e Marras, auspicando un intervento più coerente e meno politicizzato da parte del governo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
02/07/2025

Baldini (Lega): “Giani e Marras sapevano dell’incostituzionalità della legge sugli indennizzi balneari”

Previous
01/07/2025

Viareggio: Incontro tra Baldini e il Sottosegretario Molteni per rafforzare la sicurezza

Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY
Search for:

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso