• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaEconomia

Concessioni demaniali, Sib Confcommercio Toscana: “Rispettare le norme sugli indennizzi per evitare contenziosi”

Redazione online
28/11/2024 2 Mins Read
“Le concessioni demaniali marittime non possono essere messe a gara senza la preventiva determinazione degli indennizzi dovuti ai concessionari uscenti, così come previsto dalla normativa vigente“. È quanto dichiara Alberto Nencetti, presidente regionale del Sindacato Italiano Balneari (SIB) Confcommercio.

 

“La legge 14 novembre 2024 n. 166 – spiega Nencetti – ha introdotto criteri chiari per la procedura amministrativa relativa alle concessioni. Tra questi, l’obbligo per l’ente concedente di effettuare una perizia sul valore degli investimenti non ammortizzati prima di pubblicare eventuali bandi di gara. Senza questo passaggio, qualsiasi bando risulterebbe illegittimo e soggetto a contenzioso“.

 

Il presidente sottolinea inoltre che il provvedimento legislativo stabilisce la continuità delle concessioni esistenti fino al 30 settembre 2027, per garantire un’ordinata transizione e rispettare i principi del diritto europeo.

 

“Eventuali bandi avviati in assenza di perizia – conclude Nencetti – non solo espongono gli enti a rischi legali, ma compromettono la stagione balneare e i servizi essenziali per cittadini e turisti. È fondamentale che le amministrazioni locali rispettino le disposizioni per tutelare gli interessi pubblici e quelli delle imprese operanti sul demanio. Stefania Frandi, responsabile legale d SIB Confcommercio Toscana, invita pertanto i Comuni e gli enti interessati a sospendere eventuali procedure in attesa del decreto attuativo previsto entro il 31 marzo 2025, per evitare inutili conflitti e danni economici sia per le imprese che per la collettività“.
“Siamo in contatto con tutte le amministrazioni locali, che mostrano di comprendere perfettamente le nostre osservazioni rispetto agli indennizzi“, precisa il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. 
“Siamo fiduciosi sull’applicazione corretta delle norme – ribadisce il segretario nazionale Sib Federico Pieragnoli – nel riguardo della legge e della tutela degli imprenditori”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
28/11/2024

Gli argini si rinforzano con i fiori selvatici

Previous
28/11/2024

Lucca Magico Natale: sabato 30 novembre alle 17.45 si accende la suggestiva proiezione su Palazzo Ducale in Piazza Napoleone

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso