• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Fantozzi (FDI): “Apriamo gli stabilimenti balneari tutto l’anno”

Redazione
23/02/2024 2 Mins Read

La stagione invernale mite ha proposto scenari turistici differenti dal consueto e, fra di essi, la richiesta da parte degli operatori di un’apertura più ampia degli stabilimenti balneari, addirittura illimitata.
Una possibilità che non può che essere condivisa, se allarga la platea di turisti interessati ad andare al mare anche in momenti solitamente inusuali, ma che dovrebbe essere colta come occasione unica e irripetibile di dare vita davvero, dopo decenni di discorsi e parole utili a riempire un convegno e a rimanere tali, a una rivoluzione riorganizzativa dell’offerta turistica toscana.
Il modo per mettere a sistema questa modifica e allargamento della possibilità di apertura dei bagni delle nostre coste è dare finalmente vita a dei sistemi integrati che possano veicolare turismo in momenti solitamente meno frequentati nelle nostre città d’arte e nell’entroterra.
Un lavoro di promozione che offra pacchetti di offerte turistiche che mettano davvero insieme la voglia di mare con il desiderio di visitare le nostre città d’arte, le nostre iniziative culturali, le nostre bellezze architettoniche e paesaggistiche.
È questa la vera sfida che nasce dalla constatazione che c’è voglia di mare toscano anche in inverno o comunque in momenti diversi da quelli tradizionali, e che da decenni si assiste a una crescita esponenziale dell’interesse per le nostre città d’arte.
Abbiamo sentito dire centinaia di volte che il turismo debba essere messo definitivamente a sistema per completare un’evoluzione che integri le singole vocazioni territoriali in ambiti e distretti turistici e consenta di offrire al visitatore un ampio ventaglio di opportunità, senza dimenticare l’aspetto enogastronomico nel quale non temiamo alcun confronto al mondo.
Ora è il momento di passare dalle parole ai fatti.
Termino la mia riflessione con l’invito a dare vita a organismi che racchiudano diversi enti e organizzazioni per fare davvero una sorta di Stati Generali del Turismo, alla luce delle nuove esigenze e procedere con una Toscana Turistica 2.0 che apra certamente gli stabilimenti balneari tutto l’anno, ma che crei progetti turistici che comprendano tutte le nostre bellezze e le nostre eccellenze, per fare davvero e definitivamente un salto di qualità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
25/02/2024

La deputata toscana Deborah Bergamini è stata eletta vicesegretario Nazionale di Forza Italia

Previous
22/02/2024

Proposta di Marco Stella (FI): “Ridurre 20% bollo auto con domiciliazione bancaria. Toscani risparmierebbero 85 mln €”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso