• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SOCIETÀ
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SOCIETÀ
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Search for:
Cronaca ToscanaCultura e Società

Festa dell’Uva 2025 a Terricciola: programma, ospiti e eventi

Redazione
03/09/2025 3 Mins Read
67 Views
0 Comments

Come da tradizione, prima del taglio del nastro, il Sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, ha voluto rivolgere un pensiero ai suoi concittadini e ai tanti visitatori attesi in paese per la 59ª Festa dell’Uva e del Vino.

«La nostra comunità si prepara a celebrare un momento speciale, una tradizione che si rinnova di anno in anno, portando con sé la gioia, i sapori e la cultura del nostro territorio. La Festa dell’Uva e del Vino non è solo un evento, ma un’occasione per incontrarsi, riscoprire le nostre radici e valorizzare il duro lavoro dei nostri viticoltori. Abbiamo lavorato con passione per creare un programma ricco, capace di unire la tradizione contadina con la vivacità della musica e l’attualità di ospiti di rilievo come Chiara Francini e Jonathan Canini. Invito tutti a partecipare a questa grande festa: venite a scoprire Terricciola, a gustare i nostri prodotti e a condividere con noi tre giorni indimenticabili».

Un appuntamento da segnare in calendario per gli amanti del vino, della buona cucina e dello spettacolo: la Festa dell’Uva e del Vino a Terricciola torna con la sua 59esima edizione, offrendo tre giorni di eventi imperdibili dal 5 al 7 settembre. Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Parco comunale di via Roma, che per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio polo del gusto e dell’intrattenimento.

Un fine settimana all’insegna dei sapori toscani

Il programma gastronomico è un vero omaggio alla tradizione locale. Il Ristorante Contadino del Parco comunale, aperto a cena sabato e a pranzo e cena domenica, proporrà un menu ricco e goloso. Non mancheranno i classici antipasti toscani, primi piatti come lasagne alle verdure e risotto all’uva, e secondi di carne che spaziano dall’arista arrosto ai bocconcini all’uva. A chiudere, dolci tipici come cantucci e vin santo e l’immancabile uva fresca. Per i più curiosi, venerdì sera è previsto un menù di mare a cura dello chef Andrea Pagni, su prenotazione.

Un programma ricco di ospiti e musica. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di appuntamenti culturali e musicali.

Venerdì 5 settembre l’apertura ufficiale sarà alle 18:30 con la presentazione del romanzo Cinque Inverni di Giorgia D’Anna, seguita in serata dall’intrattenimento musicale di Simone e Juan Pablo.

Sabato 6 settembre, gli stand di degustazione dei vini locali apriranno alle 18. L’ospite d’onore della rassegna “Dialoghi in Borgo” sarà l’attrice e scrittrice Chiara Francini, che incontrerà il pubblico alle 18:30. La serata continuerà con la musica del Flame Project Trio e, a seguire, l’adrenalinico tributo a Vasco Rossi de Il Resto della Ciurma.

Domenica 7 settembre la festa si estenderà per tutto il borgo con mercatini di artigianato e antiquariato. Non mancherà il raduno di auto d’epoca e sportive e una speciale discoteca per adolescenti. Il secondo attesissimo ospite della rassegna “Dialoghi in Borgo” sarà il comico e attore Jonathan Canini. La chiusura sarà affidata a un toccante concerto tributo a Fabrizio De André, con la partecipazione di artisti come Max Manfredi e il duo Fanciullino.

Servizio navetta per una festa senza pensieri

Per garantire un’esperienza serena e senza stress, sarà attivo un servizio navetta gratuito sabato e domenica, con partenze ogni 30 minuti dal parcheggio Bottegone della Calzatura a La Rosa. Un’occasione in più per godersi appieno l’evento senza preoccupazioni logistiche.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
03/09/2025

Toscana: accordo per riqualificare l’edilizia residenziale pubblica

Previous
01/09/2025

Jovanotti, il ‘Pegaso d’Oro’ della Toscana per il suo impegno umanitario

Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY
Search for:

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SOCIETÀ
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.