Franciacorta Week Versilia 2025: eleganza e gusto sulla costa toscana
La sesta edizione della Franciacorta Week Versilia ha confermato il suo successo, trasformando per un’intera settimana la riviera toscana in un’elegante vetrina enogastronomica. Un viaggio tra bollicine raffinate, piatti d’autore e location di prestigio, che ha coinvolto ben 60 tra ristoranti e wine bar selezionati, ognuno con proposte personalizzate per valorizzare l’inconfondibile stile del metodo classico italiano. Le attività in programma hanno spaziato dalle degustazioni tematiche agli abbinamenti gastronomici su misura, passando per incontri con produttori e aziende, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo Franciacorta. Cuore pulsante dell’edizione 2025 sono state le due cene di gala, eventi esclusivi che hanno unito alta cucina e atmosfera da sogno. La serata inaugurale si è tenuta sulla terrazza del ristorante La Lampara di Lido di Camaiore, con una cena-tributo firmata dallo chef Federico Morelli, che ha reinterpretato i piatti del maestro Giancarlo Perbellini ispirandosi al volume “Classico e Contemporaneo – La Grande Cucina di Ieri e di Oggi”. Tra le creazioni più apprezzate, la Capasanta con salsa americana ed emulsione all’aneto e il Casoncello al branzino con robiola, crumble al sesamo e liquirizia. Gran finale invece al ristorante Principino di Viareggio, affacciato sulla spiaggia, dove lo chef Lorenzo De Vivo Martini ha costruito un menù interamente dedicato al tartufo estivo, incluso nel dessert. Il Risotto al tartufo con aglio nero e nocciole Igp e il Semifreddo alla vaniglia con cioccolato al sale e miele al tartufo sono stati i piatti più acclamati della serata. In entrambe le cene, gli ospiti hanno potuto degustare otto etichette diverse di Franciacorta, dai Satèn agli Extra-Brut, dai Rosé ai Millesimati, confermando ancora una volta il fascino intramontabile di queste bollicine d’eccellenza.