• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Il Sindaco Mastrini: “Regione e Trenitalia raccolgano le giuste richieste dei pendolari lunigianesi”

Redazione
05/12/2024 2 Mins Read

Dalla settimana prossima dovrebbe entrare in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia e dal territorio si fanno insistenti le richieste di modifiche che appaiono non più rinviabili.
“Il silenzio da parte di Trenitalia e di Regione Toscana lascia trasparire un certo disinteresse nei confronti dei pendolari lunigianesi – afferma il Sindaco di Tresana e Assessore alla Protezione Civile della Lunigiana, Matteo Mastrini -. Si tratterebbe di apportare al nuovo orario alcuni piccoli aggiustamenti in grado di produrre grandi benefici”.
In particolare il focus riguarda il treno regionale 19723 che passa a Villafranca in Lunigiana alle 6.50 e arriva a Vezzano Ligure alle 7.07: questo treno dovrebbe consentire a studenti e lavoratori provenienti dalla Lunigiana di prendere la coincidenza con il treno regionale 19343, in partenza dalla Spezia diretto a Pisa, con fermata a Vezzano Ligure alle 7.07, cosa molto complicata.

“I pendolari devono sperare che il treno in partenza dalla Spezia abbia qualche minuto di ritardo altrimenti rischiano seriamente di perderlo e di rimanere bloccati mezz’ora a Vezzano. In precedenza, fino ad ottobre, era il regionale proveniente da Borgo val di Taro a partire con qualche minuto di anticipo consentendo ai pendolari di salire sulla coincidenza in tempo”.

Sulla questione è intervenuto anche il Consigliere di Forza Italia in Regione Toscana, Marco Stella, rivolgendosi direttamente all’Assessore ai Trasporti, Stefano Baccelli: “L’atto, un’interrogazione a risposta scritta, – spiega Stella – è in Quarta Commissione e attendiamo di discuterlo. Vogliamo migliori collegamenti da tutte le province della Toscana verso il centro e chiediamo che la Regione dia risposte certe ai bisogni degli utenti”.

Dal canto suo Mastrini analizza cause e conseguenze dei disagi per i pendolari: “Un certo disinteresse per la Toscana delle cosiddette periferie è tangibile. Nella Città Metropolitana di Firenze ci sono treni ogni dieci minuti e la mobilità è semplicissima: ciò senza considerare gli investimenti PNRR per la tranvia. A noi invece vengono riservati servizi carenti che mettono in difficoltà tutte le persone che ne avrebbero bisogno: la conseguenza più frequente – sottolinea amareggiato Mastrini – è l’abbandono del territorio da parte di chi cerca servizi migliori. La scarsa qualità delle infrastrutture è, a mio avviso, uno dei fattori che determina lo spopolamento. Inutile parlare e legiferare sulla Toscana Diffusa quando non si compiono scelte essenziali, anche semplici da adottare, per migliorare i trasporti e la qualità della vita degli utenti”.

Stesse difficoltà nelle fasce pomeridiane, quando studenti e lavoratori dovrebbero rientrare in Lunigiana: “Abbiamo solo due treni diretti da Massa alla Lunigiana alle 12.29 e alle 17.14. Nel pomeriggio il vuoto:
ci sono undici treni regionali che da Massa vanno direttamente alla Spezia, più due intercity e due frecce: nessuno di questi porta i passeggeri in Lunigiana, costringendoli a cambi estenuanti che mettono in difficoltà le famiglie. Questo quadro non può che essere figlio del disinteresse verso il nostro territorio”.

Mastrini fa appello a Trenitalia e alla Regione: “Chiediamo almeno due modifiche: una la mattina per coincidenza a Vezzano Ligure e l’altra al pomeriggio per avere un treno diretto in orario utile per il rientro in Lunigiana”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
05/12/2024

Toscana, Stella (FI): “Grave carenza personale sanitario in area Colline Metallifere, Regione intervenga”

Previous
04/12/2024

Ponte a Moriano: finisce contro il guard rail con l’auto, morta 82enne

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso