• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaIn primo piano

In Toscana test gratuiti per l’epatite C a chi è nato tra il 1969 e il 1989

Redazione
30/06/2025 2 Mins Read

La Regione Toscana rilancia la campagna gratuita di screening per l’epatite C, con l’obiettivo di identificare precocemente l’infezione da HCV tra i cittadini nati tra il 1969 e il 1989. Il test, rapido e indolore, viene eseguito tramite un semplice prelievo capillare (“pungidito”) per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il programma resterà attivo fino al 31 dicembre 2025 e si arricchisce quest’anno di nuove collaborazioni e canali di accesso, per aumentare la partecipazione e l’efficacia dell’iniziativa.

A sostenere l’offerta già garantita da medici di medicina generale, farmacie e associazioni di volontariato, si aggiungono ora anche l’Inail e l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (Ispro). Una sinergia più ampia, dunque, per facilitare l’adesione dei cittadini e favorire una diagnosi precoce di una patologia spesso asintomatica, ma curabile in maniera efficace se intercettata tempestivamente.

Prevenzione in prima linea: test anche nei luoghi di lavoro

Un’importante novità di quest’anno riguarda l’estensione del programma agli ambienti lavorativi. Le aziende e gli enti pubblici, infatti, potranno proporre ai propri dipendenti la possibilità di sottoporsi al test, grazie al supporto logistico e operativo delle associazioni di volontariato. Una strategia che punta a raggiungere anche chi, per motivi di tempo o comodità, potrebbe non accedere facilmente ai tradizionali canali sanitari.

Focus anche su SerD e carceri

L’impegno della Regione Toscana non si limita però alla popolazione generale. Prosegue, infatti, lo screening mirato all’interno dei SerD – i Servizi per le Dipendenze – e tra la popolazione detenuta. Due contesti in cui la diagnosi precoce è particolarmente cruciale, vista la maggiore esposizione a fattori di rischio legati alla trasmissione del virus.

Appello alla popolazione: “La prevenzione è un’opportunità da cogliere”

“Anche quest’anno vogliamo offrire ai cittadini toscani uno strumento concreto per prendersi cura della propria salute”, affermano il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessore alla salute Simone Bezzini. “L’epatite C è una malattia che spesso non dà sintomi, ma che può essere sconfitta grazie a cure efficaci se diagnosticata in tempo. Invitiamo tutti coloro che rientrano nella fascia d’età indicata a contattare il proprio medico di base o la farmacia di fiducia per effettuare il test. È un piccolo gesto che può fare una grande differenza”.

Dove fare il test

Il test gratuito è accessibile presso gli studi dei medici di medicina generale, le farmacie aderenti e i punti gestiti dalle associazioni di volontariato. Tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 possono partecipare senza costi, semplicemente prenotando l’esame in una delle sedi convenzionate.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
30/06/2025

Toscana, nuovi servizi in farmacia per cuore e diabete

Previous
29/06/2025

Incendio a Scarlino, fiamme vicino alla spiaggia del Puntone

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso