• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca VersiliaEconomia

La Lega navale italiana sezione Viareggio chiude positivamente il 2024

Redazione online
18/12/2024 2 Mins Read
Con la tradizionale cena degli auguri svoltasi alla Costa dei Barbari, la sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana ha chiuso ufficialmente la stagione 2024.
La serata è stata caratterizzata da una calorosa partecipazione di soci, autorità e amici, a testimonianza del forte legame della sezione con la comunità locale e il territorio.

Tra gli ospiti, il neo delegato regionale della LNI, ammiraglio Roberto Camerini, l’onorevole Riccardo Zucconi, il vice sindaco di Viareggio Valter Alberici, il presidente di iCare Viareggio Porto 2020 Moreno Pagnini, il capitano di fregata Elisa Petrosino della capitaneria di porto di Viareggio, il neo consigliere Fiv e presidente II Zona Fiv Andrea Leonardi, e il presidente del club nautico Versilia Roberto Brunetti: le loro parole e la loro vicinanza hanno sottolineato l’importanza del ruolo della Lega Navale Italiana, ed in particolare della Sezione viareggina, nella promozione della cultura del mare e delle attività nautiche per la città versiliese.

La cena degli auguri è stata anche l’occasione da parte del presidente della LNI sez. Viareggio Marco Serpi per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo della stagione, dai soci ai volontari, dalle istituzioni alle realtà locali che hanno collaborato con la Sezione.
Il presidente Serpi ha espresso gratitudine e soddisfazione per i traguardi raggiunti, ribadendo l’impegno a guardare al futuro con entusiasmo e spirito di squadra, ringraziando per il lavoro svolto anche il neo Direttore Sportivo Fabrizio Sartini e il past DS Mauro Lazzarotti.

Il 2024 è stato un anno significativo per la sezione di Viareggio della LNI, caratterizzato da numerosi successi e iniziative di rilievo organizzate –alcune anche in collaborazione con i vicini Circoli velici versiliesi– sia a terra che in mare: grazie all’impegno costante dei Soci e dei Volontari, il sodalizio ha infatti portato avanti con determinazione non solo importanti e tradizionali manifestazioni veliche (come ad esempio il Trofeo Memorial Francesco Sodini per ricordare la passione per il mare del socio e grande protagonista della vela d’altura) ma anche interessanti attività di formazione nautica, iniziative di sensibilizzazione ambientale e rivolte ai giovani (fra le quali spicca il protocollo d’intesa siglato con l’ISI Galilei – Artiglio e con l’ISI Marconi di Viareggio, e le uscite in mare con le classi prime dell’Istituto Nautico Artiglio).
La sezione di Viareggio della Lega navale italiana si appresta pertanto a chiudere il 2024 ma è già al lavoro per organizzare con energia e determinazione la nuova stagione che avrà come sempre al centro i valori fondanti della Lega Navale Italiana: l’accoglienza, la competenza, il rispetto, la lealtà, la disponibilità, la solidarietà, la sostenibilità, la tradizione, la passione, l’amore per il mare e per l’ambiente.

Oltre alle tradizionali ed imperdibili regate del calendario agonistico, fra i principali appuntamenti del 2025 ci saranno sicuramente anche gli Open Day che fanno parte della campagna nazionale per promuovere la storia della Lega Navale Italiana, la sua missione istituzionale (cultura, sport e formazione, solidarietà e ambiente), le attività rivolte all’inclusione sociale e al contrasto attivo ad ogni tipo di discriminazione, sopruso o violenza, organizzate anche in collaborazione con altre associazioni della provincia di Lucca perché: “Con la Lega Navale Italiana, tutti a bordo, nessuno escluso!”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
18/12/2024

Inseguimento tra Lucca e Parma: il sindaco Pardini riceve gli agenti che hanno compiuto l’arresto

Previous
18/12/2024

Pietrasanta: primi passi per il parco-frutteto di viale Apua

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso