• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Lara Costagliola eletta presidente della Consulta degli Studenti della Provincia di Lucca

Redazione
06/11/2024 2 Mins Read

Ieri presso la Sala Gigi Bonino dell’UST Ufficio IX di Lucca e Massa Carrara , sede di Lucca in Piazza Guidiccioni 5 , c’è stato l’insediamento della Consulta degli Studenti per il biennio 2023-25. La consulta provinciale degli studenti , denominato CPS, è un organismo istituzionale su base provinciale, ed è composta da max due studenti per ogni istituto secondario superiore della provincia, eletti direttamente dagli studenti dei singoli Istituti. Anche per quest’anno la rappresentanza degli studenti degli Istituti Superiori di II Grado della Provincia, dei 18 Istituti della Provincia solo 2 non sono riusciti ad avere rappresentanza, gli eletti di quest’anno sono in totale di 29 studenti.
La consulta provinciale, riunita in plenaria, elegge al suo interno un presidente e successivamente si divide in commissioni tematiche.
Tra le funzioni principali della consulta ci sono: assicurare il più ampio confronto fra gli studenti di tutte le scuole superiori ottimizzare ed integrare in rete le attività extracurricolari, formulare proposte che superino la dimensione del singolo istituto, stipulare accordi con gli enti locali, associazioni, organizzazioni per formulare proposte di collaborazione progettare, organizzare e realizzare attività di carattere anche nazionale che mettano in risalto la professionalità degli studenti in base ai loro indirizzi di studio.

Nella giornata i ragazzi hanno provveduto ad eleggere:

• Presidente Lara Costagliola (Liceo Carducci di Viareggio)
• Vicepresidente Anastasiia Hubarchuk (Istituto Chini Michelangelo)
• Segretario Tommaso Torlai (Istituto Chini Michelangelo)
• Rappresentante per la CPS al Parlamento Regionale Studenti Chiara Vernazza (Istituto Machiavelli)

Le attività della CPS di Lucca inizieranno col presenziare all’evento “Orientando” presso Real Collegio promosso dall’amministrazione comunale di Lucca dal 15 al 17 novembre 2024.
Anche per quest’anno gli studenti saranno impegnati negli appuntamenti Istituzionali di carattere Nazionale come il “Giorno della Memoria ” , “Giorno del Ricordo ” e “Festa della Repubblica” oltre a programmare incontri con gli enti locali per discutere delle problematiche inerenti il mondo scuola e promuovere iniziative che facciano riferimento a varie tematiche inerenti l’Agenda 2030 .

COMUNICATO STAMPA
Ufficio Coordinamento CPS UST Lucca
Ref. Prof. Claudio Oliva

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/11/2024

Sanità, Stella (FI): “Virus Blue Tongue, Regione Toscana metta in atto misure urgenti contrasto diffusione”

Previous
06/11/2024

Coldiretti Toscana: sulle colline di Rosignano Marittimo il primo archeo-agriturimo d’Italia

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso