• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Lucca, l’assessore Santini: ”Il 2024 parte con il botto per la promozione della città e del territorio”

Redazione
06/03/2024 2 Mins Read

Lucca è ancora protagonista sui media nazionali con un ampio servizio dedicato sull’ultimo numero di AD, lo storico magazine di arredamento, arte e design. “10 idee per un weekend a Lucca” è il titolo dell’approfondimento (https://www.ad-italia.it/article/cosa-fare-lucca-weekend-ristoranti-hotel-turismo/) che lascia spazio alle meravigliose scenografie di Piazza Anfiteatro, per poi proseguire con la casa natale di Giacomo Puccini ed i tesori nascosti della cattedrale di San Martino.
Ma non solo. Lunedì 4 marzo il giornalista Massimo Canino e la troupe di Mediaset erano in città per raccontare la storia del buccellato nella rubrica Mag di Studio Aperto su Italia1. Tappa obbligata alla pasticceria Taddeucci, dove la famiglia ha raccontato storia e tradizioni legate al dolce lucchese a base di farina, acqua, zucchero, semi di anice, lievito di birra, uvetta. Dopo un assaggio nel negozio di piazza san Michele, visita ai laboratori di produzione del dolce e al museo Domus Romana per scoprire l’origine del suo nome, che deriva da “bucella”, letteralmente un “bocconcino” distribuito alle classi più povere e come razione ai soldati all’epoca della colonizzazione romana. Anche il dolce lucchese per eccellenza diviene così il mezzo per raccontare la città sul piccolo schermo, alla scoperta delle numerose ricchezze architettoniche e gastronomiche in un servizio attesissimo che andrà in onda nelle prossime settimane.
Da pochi giorni è inoltre disponibile su Amazon Prime la puntata di Italian Dream Villas & Castles (Sogno Italiano) dedicata a Palazzo Pfanner, al suo giardino da favola e ai suoi aneddoti meno noti. L’ideatrice e conduttrice del programma, Chiara Basile Fasolo, accompagna gli spettatori alla scoperta della splendida residenza del Seicento appartenuta prima ai Moriconi e ai Controni e poi alla famiglia Pfanner, ancora proprietaria di uno dei palazzi più belli e famosi d’Italia, set cinematografico di pellicole come “Ritratto di Signora” e il “Marchese del Grillo”. Stando ai numeri del programma, la puntata dedicata a Lucca conterà milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
Ampio spazio anche per i mercati di antiquariato, il cibo locale e i grandi eventi sulle colonne di Vanity Fair online a firma di Carolina Saporiti, oltre al centenario della morte di Giacomo Puccini a cui sono stati dedicati approfondimenti anche in importanti testate internazionali, come l’argentino Clarin e lo spagnolo Hola.
“Grande visibilità per Lucca in questo inizio 2024 – commenta l’assessore al turismo Remo Santini – Dopo essere stata protagonista su Unomatina, 4 Ristoranti, Linea Verde life, Bbc, Daily Mail ed altre testate nazionali internazionali, la città torna alla ribalta grazie alle eccellenze del territorio ed ai numerosi eventi previsti. I rapporti con i media di tutto il mondo sono stati intensificati con un lavoro scrupoloso ed in costante aggiornamento, al fine di promuovere e valorizzare le bellezze nostrane. Sono infatti sempre più numerose le richieste di press tour provenienti da tutto il mondo, per raccontare la città, con i luoghi ed i personaggi ad essa collegati. Ci aspettano grandi novità al riguardo, verso traguardi sempre più ambiziosi”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/03/2024

Camaiore, Fantozzi (FDI): “risposte non più rinviabili sulla strada di Santa Lucia”

Previous
06/03/2024

Cecina, Giangrande: “Sicurezza e decoro per una città più vivibile”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso