• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaCronaca VersiliaCultura e Spettacolo

Palazzo Mediceo celebra gli anni ‘90 un viaggio nel decennio che ha cambiato tutto

Redazione
28/02/2025 2 Mins Read

Seravezza – Dopo il grande successo della mostra dedicata agli anni ‘80, la Fondazione Terre Medicee torna a esplorare la storia recente con “Ritorno ai ‘90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo”. Dal 12 aprile al 27 luglio, l’esposizione guiderà i visitatori attraverso gli eventi e le trasformazioni che hanno segnato quell’epoca, sia in Italia che a livello internazionale.

Dalla politica alla cultura pop, dai fenomeni di costume alle rivoluzioni tecnologiche, la mostra offrirà un ritratto a 360 gradi degli anni ‘90. Saranno raccontati i grandi sconvolgimenti politici e sociali, come Tangentopoli, le stragi mafiose e l’affermarsi del “berlusconismo”, accanto alle tendenze che hanno definito il decennio: la moda grunge e minimalista, il rock alternativo, l’hip hop e la dance. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’evoluzione tecnologica, con l’avvento di internet e dei telefoni cellulari, strumenti destinati a rivoluzionare il mondo.

Un percorso immersivo tra storia, musica, sport e costume

Come spiega il direttore della Fondazione, Davide Monaco, la mostra si snoderà attraverso nove sale tematiche all’interno del Palazzo Mediceo, ognuna delle quali approfondirà un aspetto chiave del decennio: attualità, politica, sport, musica, tecnologia, moda, pubblicità, televisione, design e giocattoli. Parallelamente, le Scuderie Granducali ospiteranno una rassegna dedicata al cinema degli anni ‘90, con proiezioni e approfondimenti sui film che hanno segnato una generazione.

Il mondo dello sport avrà un ruolo di primo piano, con una sezione dedicata ai grandi eventi che hanno fatto la storia: le Olimpiadi di Barcellona ‘92 e Atlanta ‘96, i Mondiali di calcio di Italia ‘90, USA ‘94 e Francia ‘98. Attraverso cimeli e filmati, i visitatori potranno rivivere emozioni indimenticabili, dalle “notti magiche” di Italia ‘90 fino al celebre rigore sbagliato di Roberto Baggio nella finale di Pasadena. Un tributo speciale sarà riservato a icone dello sport come Ayrton Senna e Michael Jordan, il fuoriclasse NBA che ha trasformato il basket in un fenomeno globale. Non mancherà un focus sul calcio europeo e italiano, con le leggendarie sfide di Champions League e i campioni che hanno segnato un’epoca, da Zinedine Zidane a Ronaldo, fino ad Alessandro Del Piero.

Dalla cultura pop ai giochi che hanno segnato una generazione

Un’altra sezione dell’esposizione sarà dedicata al design, esplorando come gli anni ‘90 abbiano influenzato il mondo dell’arredamento e dell’automobile, ridefinendo gli spazi domestici e urbani. I giochi e l’intrattenimento avranno un posto speciale, con un’area interamente dedicata ai passatempi che hanno accompagnato la crescita di milioni di ragazzi: dai primi videogiochi su Nintendo 64 e PlayStation ai giochi da tavolo e ai cartoni animati che hanno animato le giornate di un’intera generazione.

A chiudere l’evento, il 25 luglio, un grande concerto tributo porterà sul palco del Palazzo Mediceo alcuni dei più amati artisti italiani degli anni ‘90, per una serata revival all’insegna della musica e dei ricordi, sotto la direzione artistica di Franca Dini.

Un’occasione imperdibile per riscoprire un decennio che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura contemporanea.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
28/02/2025

Lavoro: crescono le assunzioni a Lucca e Massa-Carrara, calano a Pisa

Previous
28/02/2025

Il Toscano IGP protagonista a Sol2Expo 2025 con le degustazioni narranti e vendite in crescita

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso