• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Premio Innovazione Toscana 2025: nuove sfide per startup e imprese

Redazione
05/06/2025 3 Mins Read

È stata ufficialmente lanciata la nuova edizione 2025 del Premio Innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’, l’iniziativa nata per promuovere e supportare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle aziende toscane. L’evento si è tenuto presso il Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso e ha visto la partecipazione dei principali rappresentanti istituzionali e imprenditoriali regionali.

Giunto all’ottava edizione, il Premio è promosso dal Consiglio regionale della Toscana in collaborazione con Confindustria Toscana, mentre l’organizzazione tecnica è affidata al Digital Innovation Hub Toscana con il supporto di Sviluppo Toscana. Quest’anno il concorso si sviluppa su quattro sezioni, con l’introduzione di una nuova categoria dedicata alla ‘Sicurezza Informatica, Strategica, Energetica e Infrastrutturale’, accanto alle tradizionali aree di ‘Startup Innovative’, ‘Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile’ e ‘Brevetti’. Resta inoltre confermato il Premio speciale dedicato ai ‘Giovani’ imprenditori.

Le candidature sono aperte da oggi, 4 giugno, fino alle ore 17 del 30 giugno 2025. I vincitori di ciascuna sezione riceveranno un premio di 15.000 euro, mentre un secondo progetto particolarmente meritevole per ogni categoria sarà premiato con 5.000 euro. Inoltre, è previsto un riconoscimento speciale da 5.000 euro per il miglior progetto presentato da un’impresa giovanile.

Il bando, rivolto a imprese, startup innovative e spin-off accademici toscani, è disponibile sul sito ufficiale del Consiglio regionale della Toscana, nella sezione dedicata a bandi e gare, oltre che sui portali di Sviluppo Toscana e del Premio Innovazione Toscana.

Alla presentazione hanno preso parte Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Diego Petrucci, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza, Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana, Fabrizio Bernini, presidente di Confindustria Toscana Sud e del Digital Innovation Hub Toscana, Silvia Ramondetta, presidente del Premio Innovazione Toscana, e Gianluca Angusti, presidente della commissione giudicatrice.

Antonio Mazzeo ha sottolineato con orgoglio l’importanza del Premio, che in otto anni ha selezionato oltre 350 imprese e finanziato 70 progetti, dimostrando come la Toscana sia un territorio non solo di arte e cultura, ma anche di innovazione e talento tecnologico. Ha inoltre evidenziato la novità di quest’anno: una sezione speciale focalizzata sulla sicurezza, tema cruciale e trasversale, dalla cybersecurity alla tutela delle infrastrutture energetiche e strategiche, con l’obiettivo di promuovere un lavoro più sicuro e dignitoso.

Diego Petrucci ha ribadito come la Toscana sia un territorio che coniuga bellezza artistica e innovazione industriale, lodando il premio come uno strumento essenziale per sostenere il tessuto imprenditoriale regionale e per favorire l’ingresso delle imprese toscane nei mercati globali. Ha inoltre ricordato l’attività internazionale della Regione, che ha creato hub a San Francisco e Dubai a supporto delle aziende locali.

Maurizio Bigazzi ha richiamato l’attenzione sull’importanza del tema sicurezza in tutte le sue forme, sottolineando che il premio non solo valorizza le eccellenze innovative, ma crea una vera e propria rete tra imprese e innovatori della regione.

Fabrizio Bernini ha ricordato il ruolo quotidiano del Digital Innovation Hub Toscana nel supportare le aziende nel percorso di trasformazione digitale e sostenibile, mettendo in evidenza il valore della collaborazione tra tradizione artigianale e ricerca tecnologica, spesso con risultati che danno vita a startup e spin-off di successo.

Silvia Ramondetta ha evidenziato come il Premio, giunto all’ottava edizione, rappresenti un punto di riferimento strategico per promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione in Toscana, rafforzando le imprese e incentivando la competitività attraverso il riconoscimento pubblico di progetti di eccellenza.

Gianluca Angusti ha chiuso il ciclo di interventi sottolineando la complessità della scelta da parte della giuria, di fronte a una regione storicamente fertile per idee innovative. Ha inoltre evidenziato come l’edizione 2025 si collochi in un contesto in cui l’intelligenza artificiale e l’industria 5.0 rappresentano grandi opportunità ma anche sfide, soprattutto nel campo della sicurezza, che le imprese devono saper affrontare con soluzioni avanzate.

Il Premio in breve

Il Premio regionale ‘Amerigo Vespucci’ nasce per valorizzare progetti imprenditoriali realizzati negli ultimi due anni che abbiano rafforzato le filiere produttive toscane, contribuendo alla crescita economica, all’occupazione giovanile e alla sostenibilità sociale del territorio. In particolare, è prevista una sezione speciale dedicata alle imprese giovanili con titolari o dirigenti under 40, con attenzione anche alle imprese femminili, che si distinguano per innovazione e capacità imprenditoriali.

Dal 2017 a oggi il premio ha portato alla luce 350 iniziative innovative e supportato 70 imprese di ogni dimensione, confermandosi un volano fondamentale per l’ecosistema dell’innovazione in Toscana.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
05/06/2025

Massimiliano Baldini guida la Commissione Controllo Toscana

Previous
05/06/2025

Bistecca alla Fiorentina verso il riconoscimento STG in Europa

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso