MARINA DI PIETRASANTA – Pronti! Attenti! Via! Un bel respiro e si parte!
La Versiliana dei Piccoli, la rassegna promossa dalla Fondazione La Versiliana e dedicata all’intrattenimento dei bimbi, ma adatto a tutta la famiglia – si apre all’edizione 2015, con un bel respiro, profondo e salutare.
Il tema scelto per l’edizione 2015 da Massimo Pasquini, curatore infaticabile della Versiliana dei Piccoli, è infatti “il Respiro”.
Da tradizione, gli aspetti didattici o educativi entrano con leggerezza nei contenuti delle attività della Versiliana dei Piccoli, e “il respiro” , in tutte le sue molteplici sfaccettature , sarà proposto come gioco, nei laboratori di pittura e di mosaico e nelle vicende delle “Fiabe a Fiato”, i nuovi spettacoli prodotti dallo staff della Versiliana dei Piccoli, Massimo Pasquini, Linda Griva, Francesco Baldi e gli attori dell’ Oliving Theatre, con la complicità dei bambini.
Ma il respiro, sarà l’argomento anche degli incontri come quello dedicato al “Respiro del Mare”, con la giornalista e scrittrice Ilaria Bonuccelli – che racconterà ai bambini il suo libro “Le magiche avventure di Checco e il Delfino” e proporrà affascinanti laboratori con gli esperti del Ce.Tu.s, l’osservatorio regionale toscano sui Cetacei – o come l’incontro dedicato alle “Arie d’opera dei Kattivissimi”, con la scrittrice e musicista esperta di lirica Cristina Bersanelli, che in una maniera del tutto originale, spiegherà ai ragazzi, l’opera e i suoi celebri protagonisti, passando da buoni e cattivi, da filtri e posizioni, da fate e fantasmi.
“Perché il respiro? Perché una corretta respirazione è la prima forma di alimentazione e di benessere – commenta Massimo Pasquini. In realtà nei laboratori, vogliamo solo stimolare i bambini a giocare, a disegnare e a dare sfogo alla loro creatività, cercando di invogliarli a produrre materiale per educare gli adulti.”
Insomma, La Versiliana dei Piccoli, ormai riconosciuta come luogo del divertimento intelligente, non smentisce questa sua caratteristica e propone, in via del tutto sperimentale il respiro, come mai non si era visto e soprattutto “sentito”.
All’interno del Festival La Versiliana, che fa della multidisciplinarietà e della varietà il suo fiore all’occhiello, La Versiliana dei Piccoli, farà la sua parte e sarà ancora una volta nel segno della partecipazione e del coinvolgimento dei bambini: un luogo ideale quindi dove i bimbi di tutte le età potranno trovare una miriade di opportunità per crescere con intelligenza e imparare divertendosi.
I LABORATORI SETTIMANALI :
Il verde del Parco della Versiliana, il bosco di pini e lecci che fanno da cornice agli spazi del Festival, l’ambiente naturale che – a due passi dalla spiaggia di Marina di Pietrasanta – profuma di resina e salmastro, consentirà ad ogni piccolo visitatore di avere un buon punto di partenza per scoprire le sfaccettature del “respiro” , ma ogni singolo ambiente della Versiliana dei Piccoli assumerà una precisa caratteristica per lo svolgimento dei laboratori settimanali.
Aria Incondizionata: Laboratori di libertà espressiva all’aria aperta ( aperta alla protesta contro tutte le forme di condizionamento del respiro). Il disegno, la pittura e il modellato, contro tutte le forme di uso indiscriminato, esagerato, del riscaldamento e del raffreddamento degli spazi condivisi. Opera finale collettiva “la tavola d’aria”. (spazio pittura e disegno)
Up-nea: Laboratorio settimanale teatrale “trattenendo il respiro”. (Area bosco lettura)
Ora d’aria: Laboratorio settimanale per imparare col gioco a respirare profondamente e correttamente. (Arena dei Piccoli)
Orto degli aromi: Gioco con tutti i profumi delle piante aromatiche. (Orto della Versiliana dei Piccoli )
Finestre aperte: Laboratori periodici con materiali classici e non convenzionali dal mosaico al cartone alla plastica. ( Spazio Ex legnaia)
No comments