• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Economia

Saldi estivi: partenza segnata da tanto interesse

Redazione
09/07/2024 2 Mins Read

SALDI ESTIVI, MANTOVANI (FEDERMODA CONFCOMMERCIO TOSCANA): “PARTENZA SEGNATA DA GRANDE INTERESSE”
“Apertura dei saldi estivi segnata da grande interesse, anche se ancora le vendite non sono partite in maniera forte. Lo faranno senz’altro nelle prossime ore: finalmente è arrivato il caldo, sono arrivati i turisti e nei negozi c’è movimento. Molte persone sono entrate ‘in esplorazione’ e finalizzeranno gli acquisti in un secondo momento. Noi manteniamo il nostro ottimismo”. A dirlo è il presidente di Federmoda Confcommercio Toscana Paolo Mantovani a chiusura della prima mattina di vendite in saldo dell’estate 2024.
Secondo le stime di Confcommercio, il 63% delle famiglie toscane (contro il 61% dello scorso anno) acquisterà articoli di abbigliamento e calzature durante i saldi estivi, per un valore totale di circa 213 milioni di euro (212.946.380), di poco inferiore ai 216 milioni registrati nell’estate 2023. Dovrebbe infatti abbassarsi lo scontrino medio di spesa, attestandosi intorno ai 202 euro a famiglia (92 a persona) contro i 213 dello scorso anno.
“Ad alzare il valore complessivo si aggiungerà la spesa dei turisti, soprattutto stranieri, che trascorrono le loro vacanze nelle città d’arte dell’entroterra o nelle località balneari più famose”, aggiunge Mantovani.
Il presidente di Federmoda Confcommercio Toscana prova a delineare il profilo del cliente medio in questo primo scorcio dei saldi: “il cambiamento climatico sta condizionando le scelte di consumo. Le persone cercano capi trasversali, da indossare in più stagioni, quindi si orientano su prodotti di buona qualità, con uno stile che non passi di moda troppo in fretta. Banditi i loghi troppo in vista, si torna verso la semplicità. In generale c’è voglia di calzature o abiti comodi, portabili facilmente, con una funzione d’uso molto ampia. Ed è cresciuta molto anche l’attenzione per la sostenibilità ambientale: sempre più clienti si informano sulla provenienza dei capi, chiedono il made in Italy e privilegiano le fibre naturali”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
10/07/2024

Fantozzi (FDI): ” Complimenti alla Fapim, eccellenza del territorio”

Previous
09/07/2024

Bergamini: “Il Berlusconismo non è una parentesi”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso