• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Sarà una donna l’ambasciatrice di Pietrasanta al Sylacauga Magic of Marble Festival

Redazione TGR
08/03/2024 2 Mins Read

Sarà la giovane scultrice pietrasantina Desirée Pucci, l’ambasciatrice della “Piccola Atene” della Versilia al “Sylacauga Magic of Marble Festival”, manifestazione dedicata all’arte scultorea che si svolgerà in Alabama dal 2 al 13 aprile. Dal 2009, in occasione dell’amicizia culturale tra Pietrasanta e la città dello Stato americano, l’evento vede la partecipazione di un “testimonial” dell’artigianalità cittadina come mentore per i partecipanti del festival e per creare una propria opera, destinata a entrare nella B. B. Comer Memorial Library, la biblioteca pubblica di Sylacauga inserita, dal 2005, nel Registro nazionale dei luoghi storici.

Classe ‘94, Desirée si è diplomata all’Istituto d’Arte “Stagio Stagi” raccogliendo, dal 2018, numerose attestazioni di pregio in vari concorsi internazionali fino all’esposizione, l’anno scorso, presso la galleria “Thomè” di Parigi e alla partecipazione alla XXI° edizione di “ScoglieraViva” a Caorle con l’opera “La Calla”.

“E’ un vero piacere ufficializzare, proprio nella Giornata Internazionale della Donna – ha voluto sottolineare l’assessore alle pari opportunità, Tatiana Gliori – la partecipazione di una scultrice al festival di Sylacauga, in rappresentanza della nostra comunità. Un settore, quello della lavorazione del marmo, a lungo rimasto chiuso da barriere sia ideologiche, sia pratiche e operative che lo volevano quasi prerogativa degli uomini finché, grazie ad alcune “pioniere” come Rosalda Gilardi e Maria Papa, tra le prime a cimentarsi con subbia e martello a Pietrasanta e al successivo sviluppo delle tecnologie, oggi non è più un’eccezione che il processo di creazione di un’opera possa esprimersi, nella sua completezza, anche al femminile”.

Scultrici “pioniere” che, all’epoca, contribuirono in modo sostanziale al rinnovamento delle botteghe locali e incoraggiarono altre donne non solo a cimentarsi con la lavorazione del marmo e del bronzo, ma a farlo in Versilia. Un percorso al quale la “designazione” di Desirée Pucci ad ambasciatrice di Pietrasanta vuol rendere ulteriore omaggio e impulso, in un contesto internazionale che celebra proprio la storia del marmo per Sylacauga, dove la prima scoperta documentata di un giacimento marmifero è datata 1820.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
08/03/2024

8 marzo, Ceccardi (Lega): “A Firenze convegno su eccellenze italiane: zero donne tra i relatori, triste e umiliante”

Previous
08/03/2024

Parità di genere, Deborah Bergamini: “È in corso un’evoluzione sul piano culturale, ma c’è molta strada da fare”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso