Inizio turbolento e pungente, con la Samp già al 4′, con Murru che serve Quagliarella e la insacca di testa, ma grazie alla Varll’arbitro giudica irregolare la posizione di partenza del capocannoniere del Doria è annulla il gol. Al 10′ Murru interviene in modo scorretto su La Gumina, occasione dal dischetto per i toscani affidata a Pasqual che spiazza Audero e porta in vantaggio i suoi. Gli azzurri non approfittano della lentezza di gioco del Doeia e dopo una fase di match un po’ compassata, al 41′ gli ospiti trovano il pari con Ramírez , il quale con estrema facilità si libera e mette in rete con un potente sinistro sotto l’incrocio dei pali.
Nella ripresa si riparte con la Var che ne fa da protagonista. La Samp recrimina subito un rigore non concesso dall’arbitro di gara dopo 4′ di attesa interminabile. Al 69′ azione fotocopia rispetto a quella del gol annullato nella prima parte di gara, con Murru che serve Quagliarella abile ad anticipare Rasmussen e battere Provedel per il gol che vale il vantaggio dei suoi. Iachini cambia schema ed in campo e i risultati sono evidenti, quando al 77′ Traore serve Caputo portando in rete la palla del 2-2.
Al minuto 85′ entra in campo Caprari per Defrel e la partita si stravolge : con un assist di tacco di un fischiatissimo Saponara, al 87′ Caprari approfitta di un non perfetto intervento di Provedel da fuori area, per portare in rete il vantaggio L’Empoli prova il tutto per tutto per il pareggio, ma al 91′ Caprari trova impreparato Provedel e firma la partita con una doppietta personale che vale il 4-2 del Doria.
“Dovevamo andare ad accorciare meglio in alcune situazioni. La squadra è rimasta dentro la partita per tutti i 90 minuti, trovando anche il pari e sfiorando il 3-2 con Traoree Veseli. Invece sul ribaltamento di fronte abbiamo subito il loro gol. La quarta rete della Sampdoria è stata assurda, come tante di oggi- concludere lachini- La verità è che abbiamo preso qualche gol stupido e banale, e non possiamo permettercelo”.