• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Versilia

Seravezza, suolo pubblico: ecco le nuove regole

Redazione online
20/12/2024 One Min Read

Nel comune di Seravezza cambiano le regole in materia di autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico, con un prolungamento della validità sino a cinque anni.

La giunta Alessandrini ha infatti approvato una rimodulazione della procedura autorizzativa che va a interessare direttamente pubblici esercizi e attività commerciali del comune, sinora chiamati a presentare annualmente domanda per l’occupazione del suolo pubblico.

Una procedura, dunque, che richiedeva ogni anno non solo la spesa delle marche da bollo e dei diritti tecnici ma, soprattutto, l’espletamento delle dovute pratiche, con la presentazione della domanda e il ritiro.

“Pratiche che, con una scadenza così limitata – spiega l’assessore al commercio Adamo Bernardi – comportavano un dispendio di tempo e di energie. Da qui la decisione della giunta di prolungare la scadenza sino a cinque anni, sollevando in questo modo gli esercenti da un adempimento così incalzante”.

Questo farà sì che alla scadenza del corrente anno, gli esercenti potranno presentare domanda per la nuova autorizzazione per una durata quinquennale. Ovviamente nulla vieta di richiedere una durata inferiore, in quel caso la successiva richiesta presentata al comune sarà configurata come nuova istanza, soggetta quindi al pagamento dei diritti di bollo e di istruttoria.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
20/12/2024

Lucca, il Desco 2024: numeri da record. Impatto economico da 1,7 milioni di euro

Previous
20/12/2024

Abetone: precipitano con l’auto nel “Fosso del gomito”, salvati dai vigili del fuoco

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso