Sicurezza a Viareggio: L’On. Bergamini, Bigongiari e Costagliola incontrano il Prefetto di Lucca Giusi Scaduto
Una delegazione guidata dall’onorevole Deborah Bergamini, vice segretario nazionale di Forza Italia, ha incontrato il Prefetto Giusi Scaduto. “All’indomani dell’approvazione del decreto sicurezza da parte del Governo, ci siamo confrontati su come garantire una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio in vista della stagione estiva – sottolinea la Bergamini – Forze dell’Ordine che grazie a Forza Italia avranno più strumenti per la tutela degli anziani truffati, di chi si trova abusivamente occupata la propria casa e per combattere la piaga dei minori costretti all’accattonaggio, oltre che magiori strumenti nei confronti di tutti coloro che devono subire furti e scippi soprattutto nelle città governate dalla sinistra”. Ad accompagnare l’onorevole c’era anche il segretario provinciale di Forza Italia, Carlo Bigongiari e il candidato sindaco di Forza Italia per Viareggio, Ciro Costagliola.
“Siamo pienamente in sintonia con il Prefetto di Lucca nel promuovere un’azione condivisa affinché le aree spesso teatro di spaccio e altre attività illegali possano essere restituite alla cittadinanza – spiega Bigongiari – trasformandole in spazi vitali, dedicati a iniziative promozionali che coinvolgano attivamente residenti e commercianti. È attraverso la presenza positiva e la partecipazione della comunità che si può davvero tenere lontana la criminalità e restituire dignità e sicurezza al territorio”. Gli fa eco, sullo stesso argomento, Ciro Costagliola: “Ho espresso personalmente il mio sincero ringraziamento al Prefetto di Lucca, per l’impegno concreto e costante dimostrato nei confronti della nostra comunità – afferma -. Le recenti operazioni di controllo straordinario, coordinate tra Prefettura, forze dell’ordine e Polizia Municipale, hanno rafforzato la sicurezza e restituito fiducia ai cittadini, dimostrando una presenza dello Stato forte e incisiva. Ho inoltre voluto ringraziarla per il festival “Be a Rebel”, che ha valorizzato il quartiere Varignano attraverso cultura e partecipazione. Iniziative come questa dimostrano che sicurezza e coesione sociale sono due facce della stessa medaglia, quando le istituzioni agiscono con visione e sensibilità”.