• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Sostegni (PD): “Tagli al Dopo di Noi, Regione in difesa della disabilità”

Redazione
06/06/2025 2 Mins Read

«Ho depositato una mozione che propone di impegnare la Giunta toscana a chiedere al Governo il ripristino delle risorse per il “Dopo di Noi”» dichiara Enrico Sostegni, consigliere regionale PD e presidente della commissione Sanità e sociale. «La bozza d’intesa presentata da Roma sottrae circa 4 milioni al fondo nazionale sulle annualità 2024-25 e colpisce in modo pesante la Toscana, che rischia di perdere fra 400 e 600 mila euro. È inaccettabile: parliamo di progetti che permettono alle persone con disabilità grave di costruire una vita autonoma quando la famiglia non può più sostenerle».

La proposta di mozione sottolinea che la nostra regione ha attivato oltre cento appartamenti e coinvolto più di 1.300 persone in percorsi di autonomia, investendo – con Comuni e Terzo settore – ogni euro ricevuto dal fondo statale.

«Se questi tagli passeranno – prosegue Sostegni – ragazze e ragazzi già inseriti rischiano di tornare a casa, e le famiglie di perdere un sostegno essenziale. Per di più il nuovo criterio di riparto penalizza le realtà che funzionano meglio, perché considera solo i residenti con disabilità e non chi realmente partecipa ai progetti di autonomia».

La mozione chiede quindi di: riportare almeno al livello 2023 (4,7 milioni) lo stanziamento per la Toscana; modificare i criteri di riparto, premiando le regioni che inseriscono più persone nei percorsi “Dopo di Noi”.

«Difendere queste risorse significa tutelare un diritto fondamentale, sancito dalla legge 112/2016 e dalla Convenzione ONU. Occorre muoversi con urgenza – conclude Sostegni – perché non possiamo permettere che scelte unilaterali del Governo smantellino un modello toscano che funziona e che dà dignità, autonomia e futuro a tante persone con disabilità e alle loro famiglie».

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
06/06/2025

Sicurezza, tracciabilità e sostenibilità: confronto tra istituzioni e imprese con Confcommercio

Previous
05/06/2025

“L’aeroporto Galilei di Pisa non ha subito né subirà alcun declassamento”

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso