• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaEconomia

Toscana Artigiana: una vetrina per l’artigianato locale negli aeroporti di Pisa e Firenze

Redazione
11/03/2025 2 Mins Read

Valorizzare l’eccellenza artigianale toscana attraverso una campagna di comunicazione mirata nei principali scali aeroportuali della regione. Questo l’obiettivo di “Toscana Artigiana”, iniziativa promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e Toscana Aeroporti.

Dal giugno scorso, gli aeroporti “Galilei” di Pisa e “Vespucci” di Firenze trasmettono su maxischermi brevi video dedicati a dieci distretti artigianali toscani, tra cui il cristallo di Colle Val d’Elsa, l’alabastro di Volterra e la ceramica di Montelupo. L’obiettivo è catturare l’attenzione dei milioni di passeggeri in transito, stimolando l’interesse per le tradizioni locali.

La campagna, finanziata con 50mila euro provenienti dai risparmi della politica regionale, punta a creare nuove opportunità per gli artigiani e a favorire il turismo legato ai mestieri tradizionali. “Vogliamo dare visibilità alle piccole imprese e alle loro creazioni, trasformando gli aeroporti in vetrine strategiche per un pubblico internazionale”, ha dichiarato Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale.

Elemento chiave del progetto è il portale visittuscany.com, dove gli artigiani possono promuovere e vendere i loro prodotti. Con oltre 21mila visualizzazioni in un anno, la sezione dedicata all’artigianato ha registrato un incremento dell’83% nel traffico.

Secondo Federico Barraco di Toscana Aeroporti, “gli scali toscani sono la porta d’ingresso naturale alla regione, e questa iniziativa offre ai viaggiatori un racconto autentico della nostra tradizione”. Anche l’eurodeputato Francesco Torselli ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando il valore dell’artigianato come patrimonio culturale al pari dei monumenti simbolo della Toscana.

Grazie all’aggiornamento mensile dei contenuti e alla presenza nei luoghi di maggiore affluenza, “Toscana Artigiana” si conferma un efficace strumento di promozione per un settore chiave dell’identità regionale. L’obiettivo futuro? Ampliare ulteriormente l’iniziativa e consolidarla come un riferimento stabile nella valorizzazione dell’artigianato locale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
11/03/2025

La Toscana lancia un’opportunità per imprese e laureati con la formazione a Dubai

Previous
11/03/2025

Il Tar conferma la validità della concessione del Maitò: via libera al progetto di lusso

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso