• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Search for:
Politica

Toscana senza voli intercontinentali: “Serve un cambio di passo”

Redazione
25/07/2025 2 Mins Read

On. Deborah Bergamini e Remo Santini (Forza Italia): “La Toscana deve tornare ad avere voli diretti internazionali per restare competitiva nel turismo”

La Toscana è tra le regioni più celebri al mondo per arte, cultura e paesaggi, ma chi desidera raggiungerla dall’estero è ancora costretto ad atterrare a Roma o nel Nord Italia. Un paradosso che, secondo l’onorevole Deborah Bergamini, vice segretario nazionale di Forza Italia, e l’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini, non può più essere ignorato.

«I collegamenti aerei diretti con i mercati internazionali rappresentano una straordinaria opportunità per qualificare il turismo toscano, attirando visitatori ad alto potere d’acquisto e valorizzando l’intero territorio», affermano i due esponenti.

L’ultimo volo diretto da Pisa per gli Stati Uniti – precisamente per New York – è stato cancellato quasi dieci anni fa. Da allora, chi vuole raggiungere la regione dall’America, dal Canada, dall’Asia o dal Brasile deve fare scalo in grandi hub europei come Francoforte, Parigi o Amsterdam, con conseguenti disagi in termini di costi e tempi di viaggio.

Secondo Bergamini e Santini, il rilancio dello scalo pisano come hub strategico è indispensabile per attrarre flussi turistici di qualità, incentivare soggiorni più lunghi e generare un indotto diffuso, dai borghi dell’entroterra alle città d’arte e alle località costiere. «Servono investimenti infrastrutturali – spiegano – come il potenziamento ferroviario e nuovi terminal, ma anche una strategia che trasformi la Toscana in una destinazione globale, ben collegata e sostenibile».

Oltre al turismo, i benefici sarebbero molteplici: più comodità per i residenti che viaggiano all’estero, nuove opportunità occupazionali, maggiore competitività per imprese e professionisti grazie a collegamenti diretti con i principali mercati mondiali. «È arrivato il momento di affiancare all’eccellenza artistica e paesaggistica della Toscana un sistema di trasporti moderno ed efficiente – concludono –. Ci vuole una visione, quella che da decenni manca a chi governa la Regione».

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
25/07/2025

Dal comune di Tresana un sostegno alla Fondazione Meyer con Corrilunigiana e Fonteviva

Previous
25/07/2025

Sms truffa: finto operatore bancario raggira coppia, quattro denunciati

Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY
Search for:

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso