• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Truffe agli anziani in provincia di Lucca: allarme e prevenzione, 15 tentativi sventati

Redazione
16/03/2025 2 Mins Read

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in provincia di Lucca. I malintenzionati utilizzano schemi ormai consolidati, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine, per falsi parenti in difficoltà o per rappresentanti di aziende di fornitura. Tra le modalità più diffuse figurano la cosiddetta “truffa del finto nipote”, i raggiri telefonici dei call center, la falsificazione d’identità, il “trucco dello specchietto”, il bancomat manomesso, le banconote bloccate, le email ingannevoli, gli SMS fraudolenti e le truffe legate alla compravendita online. Un altro stratagemma in crescente diffusione è la cosiddetta “truffa sentimentale”, in cui i truffatori instaurano relazioni virtuali sui social per carpire dati sensibili e sottrarre denaro alle vittime.
Grazie alla capillare campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma dei Carabinieri, in tutta la Provincia, negli ultimi giorni 15 tentativi di truffa sono stati sventati. Un percorso fatto di incontri nei centri anziani, nelle chiese, prima e dopo le funzioni religiose e nei diversi centri di aggregazione per raggiungere una platea quanto più ampia possibile.
Tra in numerosi tentativi, nella stessa giornata, a Forte dei Marmi e Bagni di Lucca due anziane signore ricevevano una telefonata da falsi carabinieri che, con tono allarmante, le comunicavano il coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale. Tuttavia, le anziane, consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori, hanno prontamente verificato la notizia contattando il Numero Unico di Emergenza “112”. I Carabinieri della Stazione hanno raggiunto le signore rassicurandole e complimentandosi per la prontezza.
Successivamente i truffatori sono invece riusciti a raggirare una 87enne di Camaiore. Sempre fingendosi carabinieri, con la solita scusa che la figlia aveva investito una donna in stato di gravidanza e doveva risarcire i danni, si facevano consegnare denaro contante e gioielli per un valore di oltre 20.000 euro.
L’Arma dei Carabinieri rinnova l’appello alla cittadinanza affinché si mantenga alta l’attenzione e si segnalino tempestivamente episodi sospetti.
CHIAMATE SUBITO IL 112 o rivolgetevi alla locale Stazione dei Carabinieri.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
17/03/2025

Alluvione Toscana, Stella (FI): “Consorzi di bonifica inutili, vanno chiusi”

Previous
15/03/2025

Scontro frontale a Massarosa: tre feriti in via Brentino

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso