Viareggio, Baldini: “Di Grazia uomo di cultura e rispetto”
La scomparsa di Carlo Alberto Di Grazia rappresenta una perdita profonda per Viareggio e per tutta la sua comunità. A ricordarlo con parole cariche di stima è Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega, che ne sottolinea il valore umano, intellettuale e istituzionale.
“Carlo Alberto Di Grazia – ha dichiarato Baldini – è stato un uomo di grande equilibrio, cultura e profondo senso civico. Una figura difficilmente eguagliabile nel suo modo di rappresentare con dignità e misura l’intera città, oltre le appartenenze politiche.”
Vice-sindaco durante l’amministrazione Marcucci, Di Grazia si distinse per il suo stile sobrio, la fermezza sui principi e un approccio sempre improntato al rispetto e all’umanità.
Appassionato conoscitore del Carnevale di Viareggio, che amava profondamente, era in grado di offrire analisi lucide e penetranti su molteplici aspetti della vita cittadina. Il suo contributo alla Misericordia di Viareggio fu altrettanto significativo, rendendolo uno dei riferimenti morali più apprezzati della città.
Baldini ha ricordato anche il rapporto personale che lo legava a Di Grazia, nonostante le divergenze politiche: “In Consiglio comunale ascoltavo sempre con attenzione i suoi interventi, ricchi di contenuti, riflessioni e sensibilità autentica. Le sue parole non erano mai scontate e riuscivano a cogliere il cuore dei problemi”.
Il consigliere leghista ha concluso esprimendo un pensiero affettuoso alla famiglia e agli amici più cari di Di Grazia, rivolgendo un abbraccio particolare al giornalista Paolo, a lui legato da un legame profondo.